Ventuno specie di “Draghi volanti”, ovvero libellule, – “Dragonflies” il nome inglese di questo gruppo -, sono state censite nel territorio della Riserva...
Mantenere aperto il dialogo con gli studenti di ogni ordine e grado che ogni anno esplorano e ammirano le riserve naturali per approfondire...
#Iorestoacasa a godermi le riserve naturali. È il messaggio che il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania – ente gestore di 7...
Anche nella Riviera dei Ciclopi “sbarca” l’iniziativa “Un Drink gratis a chi pulisce la spiaggia dalla plastica”, la campagna estiva “MicroplasticRisk” contro l’abbandono...
Coinvolgere i bagnanti a mantenere pulita la spiaggia dell’Isola Bella, con tanto di premio. Il tutto grazie alla collaborazione e alla disponibilità degli...
Una giornata ecologica per scoprire la “Perla del Mediterraneo” e soprattutto per conoscere e approfondire le attività di gestione mirate alla valorizzazione e...
Nuova segnaletica nella Riserva naturale integrale “Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi” e nell’area portuale di Aci Trezza. Ben 22 i cartelli informativi...
Il Cutgana – Centro Universitario per la Tutela e la Gestione e degli Ambienti Naturali e degli Agroecosistemi anche quest’anno aderisce alla “Settimana...
Un albero di olivo per valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo e per segnare la rinascita della Riserva naturale integrale “Complesso Immacolatelle e...
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident
Errore: Modulo di contatto non trovato.