Senza categoria

Chirurgia pediatrica di Nesima diventa un grande circo

Share
“PeriPeri - Eventi a Catania" Chirurgia pediatrica di Nesima diventa un grande circo
Share

Vedere pian piano i corridoi bianchi della chirurgia pediatrica del Garibaldi Nesima, prendere colore e vita grazie ai personaggi di un circo fantastico, è un’emozione che riempie gli occhi di stupore. Perché pensare che con poco più di 2,3 euro è cambiato il volto del reparto che ospita i piccoli degenti, rende consapevoli del fatto che “con poco si riesce a fare davvero tanto”. Del resto, è stato sempre questo lo spirito che ha animato la piattaforma siciliana di crowdfunding Laboriusa: microprogetti “sociali&solidali” semplici da realizzare, ma creativi, concreti, speciali, carichi di quella energia sprigionata da tutti coloro che contribuiscono a supportarli con una piccola donazione.

Così mercoledì 22 maggio, è stata davvero una grande festa per tutti: dal neo direttore generale dell’azienda Fabrizio De Nicola a quello sanitario Giuseppe Giammanco, passando per i genitori di Children’s Agorà, finendo con i medici, gli infermieri e tutti coloro che ogni giorno operano in uno dei poli sanitari d’eccellenza della nostra città.

«Questo progetto valorizza certamente il lavoro di un grande team e di un reparto all’avanguardia – ha commentato De Nicola – inoltre, il fatto che sia stato realizzato con donazioni “dal basso” ci rende ancora più orgogliosi e consapevoli del fatto che gli utenti riconoscono l’impegno e la passione delle nostre risorse. Questo è solo il primo dei tanti interventi che metteremo in campo per migliorare ancora di più le nostre strutture e i nostri spazi».

«Siamo davvero emozionati, perché grazie ai donatori e a chi ha creduto fermamente nel progetto – ha detto il direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica Sebastiano Cacciaguerra – abbiamo reso queste corsie più accoglienti e colorate, per regalare un sorriso ai nostri piccoli che vi stazionano prima e dopo i controlli o la sala operatoria. La logica di trasformare gli ambienti ospedalieri in luoghi che sappiano generare sensazioni positive è guidata dal desiderio di portare quel senso di distensione e positività in un momento molto delicato per i bimbi com’è quello dell’attesa o della visita medica, in cui l’attenzione – soprattutto dei familiari – è concentrata sull’esito e sul futuro percorso sanitario da seguire. Siamo stati sempre molto attenti a questi aspetti: mettere i piccoli pazienti a proprio agio è un obiettivo prioritario, che oggi – grazie al circo in corsia – per noi sarà ancora più agevole».

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    Senza categoria

    Catania Air Show 2025: Frecce Tricolori sul lungomare il 4 maggio

    Domenica 4 maggio 2025, il lungomare di Catania diventa la tribuna a...

    giornate FAI primavera 2025
    Senza categoria

    Giornate FAI di Primavera 2025: il 22 e 23 marzo porte aperte in 8 comuni etnei

    Tutti i luoghi aperti a Catania e provincia per le Giornate FAI...

    in metro "Prossima fermata: Autonomia"
    Senza categoria

    Catania, la Metro racconta le storie di chi ha scelto l’autonomia

    Sui treni della Metro di Catania, dal 21 marzo al 2 aprile,...

    Programma Corri Catania 2025
    Senza categoria

    Corri Catania 2025: Come iscriversi, percorso e programma

    Corri Catania 2025 si terrà l’11 maggio: corsa non competitiva di 5...