News

XI Edizione di State aKorti

Share
PeriPeri - Eventi a Catania
Share

Il 3, il 4 e il 5  agosto nella Terra di Bò e alla Villa comunale di Viagrande torna l’appuntamento con State aKorti.

Non prendete impegni per primo weekend di agosto perché a partire da venerdì 3 e fino a domenica 5, a Viagrande, la rassegna di video e corti ironici, nata per gioco da una costola degli Stipsy King, la band goliardico-demenziale etnea, tornano le ciclopiche risate di Bò Laugh, il Festival che celebra la risata in tutte le sue forme, dal cortometraggio comico-umoristico al cabaret, dalla musica alla letteratura.

Come già nell’ultima edizione, i palchi saranno due. Venerdì 3 e sabato 4 agosto nella Terra di Bò (Villa Di Bella, Via Garibaldi, 298) e domenica 5, per il gran finale con la proclamazione dei vincitori del Festival, all’interno della Villa Comunale di Viagrande.

Tre giorni per un appuntamento fisso di matrice internazionale perfetto per chi crede nella concezione pirandelliana dell’umorismo, nella causa di comicità teorizzata da Henry Bergson e nelle teorie freudiane secondo cui il riso è uno dei migliori antidoti all’odio. Tre giorni che si fanno forti di un (ormai) lungo passato di collaborazioni, gemellaggi e opportunità come quelle con il MizzicaFilm Festival e Move in Sicily che hanno contrassegnato le passate edizioni del Festival e che anno per anno continuano a rinnovarsi.

Si conferma la formula vincente delle precedenti edizioni che hanno riscosso grande successo di pubblico e critica. L’organizzazione – curata da La Terra di Bò e DIBO Eventi – ammette alla competizione cortometraggi di genere comico-umoristico, girati in qualsiasi formato e tecnica, della durata massima di 10 minuti e che non siano già stati presentati nelle precedenti edizioni del concorso.

Pronti per inviare i vostri cortometraggi a concorrere per l’XI edizione di State Akorti – Festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico?
Il bando per partecipare a State aKorti scade il 30 giugno 2018. La rassegna è aperta a film maker e registi di tutte le nazionalità. La partecipazione è gratuita. Il regolamento, tradotto in 4 lingue, disponibile sul sito www.stateakorti.it. I corti pervenuti entro il 30 giugno 2018, saranno giudicati da una giuria di esperti, giornalisti e critici del settore che conferirà due premi: Miglior cortometraggio (500 euro) e Miglior colonna sonora originale (150 euro).

I corti dovranno pervenire entro il 30 giugno 2018 all’indirizzo SKSTUDIO, c/o Studio Associato Di Bella, via Teatro Greco n.76, 95124 Catania. O essere inviati tramite e-mail all’indirizzoinfo@stateakorti.it.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...