In SiciliaSociale

Volontariato: le esperienze di Elisa Vittorino e Siria Tangorra tra Caltagirone e la Tanzania

Share
foto di gruppo con Elisa Vittorino Siria Tangorra
Share

Due giovani donne di Caltagirone, Elisa Vittorino e Siria Tangorra, stanno dimostrando come l’impegno e la solidarietà possano trasformare la vita, la propria e quella degli altri. Le loro esperienze, legate al volontariato, sono un esempio concreto di altruismo e attenzione verso chi ha meno, portando il nome della città della ceramica fino in Tanzania.


Elisa Vittorino: una vita dedicata alla solidarietà in Tanzania

Elisa Vittorino, farmacista di professione, è responsabile del COPE (Cooperazione Paesi Emergenti) in Tanzania. Per lei, il COPE è diventato una seconda famiglia, un luogo dove ogni giorno si intrecciano passione, impegno e solidarietà.

“Come rappresentante Paese, sono responsabile della gestione di tutti i progetti che il COPE porta avanti in Tanzania, assicurandomi che abbiano un impatto positivo sulle comunità locali,” racconta Elisa. Tra le sue attività spiccano un centro di accoglienza per bambini orfani, un ospedale rurale, un asilo, una sartoria locale e un college agricolo, distribuiti in diverse aree del Paese.

La sua infanzia, influenzata dall’impegno familiare nel volontariato, l’ha preparata a questa scelta di vita. Tuttavia, il passo decisivo è avvenuto cinque anni fa, quando ha realizzato il sogno di partire per l’Africa.

“All’inizio è stato difficile abituarsi alla mancanza di acqua, luce e connessione. Ma presto ho capito che molte delle cose che per noi sono scontate sono in realtà grandi privilegi. Non penso di tornare in Italia per ora: ci sono ancora tante cose da fare,” conclude.

Elisa Vittorino durante il suo volontariato in Tanzania


Siria Tangorra: dall’ospedale in Italia all’Africa per aiutare i più piccoli

Siria Tangorra, 26 anni, è infermiera all’Hospice pediatrico di Bologna, ma ha alle spalle una lunga esperienza di volontariato. Dalla sua formazione nello scoutismo e nell’Azione Cattolica a Caltagirone, fino all’Hospice adulti e alla Terapia intensiva neonatale al Sant’Orsola di Bologna, il suo impegno è sempre stato costante.

Il desiderio di fare di più l’ha portata in Tanzania, dove ha trascorso quattro mesi in un paese di 12mila abitanti. Lì si è occupata di una casa d’accoglienza per bambini, monitorandone crescita e salute, oltre a gestire le attività quotidiane e ricreative.

“L’Africa ti insegna a capire ciò che è davvero importante. Ho imparato a mettere le priorità nel giusto ordine e a riconoscere l’autenticità nei rapporti,” spiega Siria.

Siria Tangorra in municipio con il Sindaco Roccuzzo


Il riconoscimento del sindaco di Caltagirone

Durante un recente incontro in municipio, il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, ha espresso ammirazione per queste due giovani donne:

“Elisa e Siria rappresentano esempi concreti di generosità e altruismo, dimostrando che valori fondamentali come la solidarietà non devono essere solo proclamati, ma praticati e vissuti.”

Le esperienze di Elisa e Siria sono un invito a riflettere sul significato del volontariato, incoraggiando altri giovani a intraprendere percorsi simili, capaci di trasformare vite e comunità intere.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In SiciliaNews

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio 2025, torna Sicilia en Primeur, la manifestazione...

cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn Sicilia

Cosa fare nel primo fine settimana di maggio

Cari Stradari, il primo fine settimana di maggio si apre con la festa...

cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nell’ultimo fine settimana di aprile

Cari Stradari, l’ultimo fine settimana di aprile rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...