cibo

Treno dei Vini dell’Etna: nel 2024 raddoppiate le presenze

Share
treno dei vini dell'Etna
Share

Il Tour del Treno dei Vini dell’Etna continua a riscuotere grande interesse, registrando nel 2024 un numero di presenze doppio rispetto all’anno precedente. L’iniziativa, organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna in collaborazione con Ferrovia Circumetnea, offre un viaggio tra i sapori e i paesaggi del vulcano, con degustazioni di vini Etna DOC e prodotti tipici in due cantine del versante nord, oltre alla visita guidata dei borghi di Randazzo o Castiglione di Sicilia.


Nuove partenze e progetti per il 2025

I turisti, provenienti soprattutto da Germania e Stati Uniti, ma anche da Finlandia, Belgio, Francia, Argentina, Australia, Nuova Zelanda, Giappone e Corea del Sud, si mostrano sempre più attratti da questa esperienza slow, che coniuga territorio, enogastronomia e sostenibilità ambientale. Il tour parte da tre diverse stazioni: Giarre, Riposto e Piedimonte Etneo, offrendo soluzioni adatte a chi arriva in treno, in barca o in auto.

Per il 2025 sono già previste importanti novità. A partire da marzo, sarà attivo un info e ticket point a Catania centro, presso Palazzo Scammacca, per permettere ai visitatori di acquistare i biglietti direttamente in città, oltre che online. Inoltre, verrà lanciato il Vinobus Etna Wine Bus, un nuovo progetto che consentirà ai turisti di scoprire le cantine e le aziende olivicole del versante sud est dell’Etna, con partenza da Catania e un itinerario che toccherà anche la Riviera dei Ciclopi.

I biglietti per il Tour del Treno dei Vini dell’Etna sono disponibili online sul sito ufficiale della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    Aceto biologico vulcanico dell'Etna
    cibo

    Aceto biologico vulcanico dell’Etna: presentati i primi campioni del progetto Acevù

    Il progetto Acevù presenta i primi campioni di aceto biologico vulcanico dell’Etna,...

    donne vino innovazione
    ciboNews

    Donne, vino e innovazione: il futuro del settore vitivinicolo

    Il convegno Donne, Vino e Innovazione ha esplorato il futuro del settore...

    donne del vino a Catania
    ciboIn Città

    Donne, vino e innovazione: a Catania il convegno delle Donne del Vino Sicilia

    A Catania, il 1° marzo, il convegno “Donne, Vino e Innovazione” esplora...

    ciboIn Sicilia

    Un Academy di cinque settmane per formare 12 persone come macellai e dare una concreta possibilità di lavoro

    Formazione, contrasto allo spreco alimentare, occupazione. È questo il senso del progetto,...