News

Stadio “Massimino”: consegnato il murales dedicato ai 50 personaggi della storia del Calcio Catania

Share
Peri Peri Catania - Calcio Catania
Share

L’idea è nata due anni fa e adesso è diventata realtà. Nelle mura esterne dello stadio Angelo Massimino che ospita le partite del Calcio Catania un gigantesco murales ricopre il perimetro esterno della Curva Sud e della Tribuna B, raffigurando 50 importanti personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania (40 dei quali sono stati scelti dai tifosi rossazzurri).

Il murales è stato consegnato ieri e rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere in Italia e dal grande valore sportivo e civile, come ha dichiarato il sindaco Enzo Bianco, che ha aggiunto: “Non c’è stadio in Italia, e forse anche nel mondo, che abbia un murales di centinaia di metri quadri nel quale sono raffigurati molte delle grandi glorie di Catania: dai presidenti Marcoccio e Massimino, agli allenatori, ai giocatori anche quelli dei tempi più recenti come Baiocco e il Papu Gomez. Celebriamo un grande passato ma con l’augurio di un grande futuro”.

Oltre al sindaco Bianco, presenti alla consegna del murales alla città etnea: l’assessore al Decoro Urbano Salvo Di Salvo; Graziella Consoli e Andrea Marusic (gli artisti che lo hanno realizzato); Antonio Pulejo della CMC, sponsor dell’iniziativa, l’ex calciatore del Catania Davide Baiocco, il direttore dell’Accademia di Belle Arti Virgilio Piccari.

Ecco la lista dei 40 personaggi, scelti dai tifosi rossazzurri (gli altri 10 componenti sono stati scelti in piena autonomia dagli organizzatori):

Albanese, Nicolosi (anni ’30)
Bearzot, Fusco, Hansen, Manenti, Seveso (anni ’50),
Vavassori, Di Bella, Marcoccio, Szymaniak, Cinesiho, Prenna, Calvanese, Facchin (anni ’60)
Ciceri, Spagnolo, Limena, Chiavaro Bonfanti, Leonardi (anni ’70)
Sorrentino, Crialesi, Morra, Mastalli, Cantarutti, Ranieri (anni ’80)
Angelo Massimino, Orazio Russo, Gennaro Monaco, Lulù Oliveira, Michele Fini (anni ’90)
Gionatha Spinesi, Peppe Mascara, “Papu” Alejandro Gomez, Davide Baiocco, Pasquale Marino, Gonzalo Bergessio, Marco Biagianti, Lorenzo Stovini (anni 2000)

Ecco i 10 scelti dagli organizzatori:
Géza Kertész, Biondi, Cantone, Cipriani, Izco, Danova, Rado, Del Vecchio, Jorge Martinez e il capo ultras Ciccio Famoso, recentemente scomparso ma aggiunto in extremis come simbolo indiscusso del tifo organizzato etneo, con oltre 50 anni di tifo rossazzurro alle spalle.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...