25
Feb 2025
Raccolta differenziata a Catania: al via la campagna “Nella Carta? Sì”

Ottimizzare e incrementare la raccolta differenziata dei cartoni per bevande è l’obiettivo della campagna di comunicazione “Nella Carta? Sì”, promossa dal Comune di Catania e dal Consorzio Comieco.


Dove buttare i cartoni per bevande?

I cartoni per bevande, come quelli del latte e dei succhi di frutta, sono composti prevalentemente di carta (75%), con una percentuale minore di polietilene (20%) e alluminio (5%). Non devono essere gettati nell’indifferenziato, ma conferiti nei bidoni della carta, insieme ad altri imballaggi di carta e cartone, giornali e riviste.

L’impianto di Ecomac, che gestisce la raccolta differenziata della città, è dotato di un selettore ottico capace di identificare automaticamente i cartoni per bevande, separandoli dagli altri materiali per valorizzarne tutte le componenti. Dopo il trattamento:

  • La carta viene inviata alle cartiere per la produzione di nuova carta;
  • La plastica e l’alluminio vengono destinati a nuovi utilizzi industriali.


Le dichiarazioni degli esperti

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dall’assessore all’Ambiente Massimo Pesce, che ha dichiarato:
“Questa campagna rappresenta un passo significativo verso una gestione più sostenibile dei rifiuti nella nostra città. Sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto conferimento dei cartoni per bevande migliora la qualità del riciclo, riduce l’impatto ambientale e valorizza le risorse. Invitiamo tutti i catanesi a partecipare attivamente, adottando comportamenti virtuosi per il bene della comunità e dell’ambiente”.

Il vicedirettore di Comieco, Roberto Di Molfetta, ha sottolineato l’importanza dell’impianto di Ecomac, il primo in Sicilia a separare i cartoni per bevande direttamente dalla raccolta della carta:
“Nella sola città di Catania puntiamo a raccogliere e separare almeno 125 tonnellate di cartoni per bevande all’anno, ma considerando un consumo medio di 1,6 kg per abitante possiamo arrivare a oltre 300 tonnellate.

L’iniziativa rientra nelle strategie per migliorare le performance della raccolta differenziata a Catania e incentivare una maggiore consapevolezza ambientale tra i cittadini.

In evidenza
News