In SiciliaNews

Pulizia dei litorali e fondali di Aci Trezza con Plastic Free

Share
"PeriPeri- Eventi Catania" - Aci Trezza
Share

Domenica 20 giugno, Plastic Free Onlus e il Rotary club organizzano l’evento di carattere socio-ambientale “Pulizia dei litorali e fondali di Aci Trezza”.

I volontari di diversi associazioni fra cui anche Lega Navale Aci Trezza, Mastri d’Ascia di Trezza, Cai – Gruppo Grotte Catania, Pro Loco Acicastello, Danielino Windsurf School, Centro Studi Acitrezza e Marines di Sigonella e Servizio Civico Comunale interverranno sull’area di scogliera del Lungomare dei Ciclopi per raccogliere e differenziare ogni genere di rifiuto disperso tra gli scogli.

L’evento avrà l’inizio all’alba con il raggiungere in canoa e con i SUP l’Isola Lachea e facendo pulizia tra i Faraglioni, l’isola e Scogli bianchi, grazie all’appoggio dell’iniziativa da parte del Cutgana, Università degli studi di Catania e alla messa a disposizione dei mezzi da parte della DWS.
Dalle 9.00 si parte con la raccolta rifiuti sul litorale e nei fondali di Acitrezza insieme ai volontari subacquei del Plastic Free diving e Sigonella Scuba Club.

Il programma a terra prevede la pulizia delle zone del mercato ittico insieme al molo antistante, del Cantiere Navale Rodolico e del porto vecchio, del Molo ovest e della scogliera adiacente, dei Faraglionelli e tutte le rocce della costa fino alla spiaggia pubblica sotto il chioso “Ai Muretti”. Gli speleologi del Gruppo Grotte Catania interverranno nella difficile zona tra i moli e frangiflutti per tirar fuori la spazzatura incastrata nelle fessure del cemento.

La pulizia dei fondali avverrà nella zona di mare dell’area Marina protetta tra Acitrezza e Acicastello, è organizzata e coordinata dal referente di Plastic free Diving e dal referente dei Rotary club. L’intervento coinvolge vari Diving center ed è supportato dalla Lega Navale Italiana – Delegazione Acitrezza.
Durante le ore dell’evento i locali della Pro Loco Aci Castello presso la Villa Fortuna di Acitrezza saranno aperti al pubblico per la fruizione dei filmati e per la spiegazione dell’argomento dell’inquinamento dalla plastica da parte dei volontari delle associazioni partecipanti.

In occasione della giornata il Rotary club Aci Castello regalerà al Comune i cartelli in alluminio con i messaggi stampati, volti a sensibilizzare i cittadini sull’argomento dell’inquinamento marino, i quali verranno successivamente installati lungo il litorale e nelle zone pubbliche di balneazione.

L’evento di pulizia gode del patrocinio del Comune di Aci Castello ed è autorizzato dall’Area Marina Protetta “Isola dei Ciclopi”. Si ringraziano anticipatamente tutte le associazioni e gli enti che hanno aderito all’iniziativa. L’obiettivo importante che si pongono gli organizzatori è quello di mettere a fuoco la problematica della dispersione dei rifiuti e dell’eccessivo utilizzo e consumo di plastica monouso e di sensibilizzare i cittadini sull’argomento e di diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e di se stessi attraverso la tutela del proprio habitat con l’intento di spingere il Comune verso le ordinanze a favore della difesa dell’ambiente.

 

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...