programma 2025 teatro greco di Siracusa
Home In Sicilia Programma Teatro Greco di Siracusa 2025: spettacoli, date e prezzi dei biglietti
In SiciliaSpettacolo

Programma Teatro Greco di Siracusa 2025: spettacoli, date e prezzi dei biglietti

Condividi
Condividi

Nel Parco Archeologico della Neapolis, sulle pendici meridionali del colle Temenite a Siracusa, sorge il Teatro Greco di Siracusa, il più antico teatro dell’occidente, costruito nel V secolo a.C. e modificato nel III secolo a.C. e in epoca romana. Il programma stagione Teatro Greco di Siracusa 2025 a cura di INDA, propone spettacoli che portano in scena figure leggendarie, guidate da ideali e passioni senza compromessi.


La stagione 2025 porterà in scena figure leggendarie guidate da passioni intense.
Edipo, ormai anziano, chiede di essere sepolto lontano da Tebe, a Colono, come segno della propria grandezza.
Elettra vive per la vendetta, senza mai placarsi, nemmeno dopo aver ottenuto giustizia.
Lisistrata, in un contesto comico, si batte con determinazione contro la guerra, alla ricerca della pace.
L’Iliade racconta gli ultimi giorni della guerra di Troia, con al centro lo scontro tra Achille ed Ettore e la rabbia dell’eroe greco.
Quattro storie diverse, un solo filo conduttore: la forza delle passioni sul palcoscenico del Teatro Greco.
Il programma della stagione del Teatro Greco di Siracusa 2025 è un invito a scoprire questi personaggi, scenografie suggestive di uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia e del mondo.


Programma Stagione 2025, tutte le rappresentazioni a Siracusa

  • Elettra di Sofocle, regia di Roberto Andò – dal 9 maggio al 6 giugno
  • Edipo a Colono di Sofocle, regia di Robert Carsen – dal 10 maggio al 26 giugno
  • Lisistrata di Aristofane, regia di Serena Sinigaglia – dal 13 al 27 giugno
  • Iliade, regia di Giuliano Peparini – dal 4 al 6 luglio

DataSpettacoloPrezzo Unico
09 maggio (ven)Elettra
10 maggio (sab)Edipo a Colono
11 maggio (dom)Elettra
13 maggio (mar)Elettra
14 maggio (mer)Edipo a Colono
15 maggio (gio)Elettra
16 maggio (ven)Edipo a Colono
17 maggio (sab)Elettra
18 maggio (dom)Edipo a Colono
20 maggio (mar)Edipo a Colono
21 maggio (mer)Elettra
22 maggio (gio)Edipo a Colono
23 maggio (ven)Elettra
24 maggio (sab)Edipo a Colono
25 maggio (dom)Elettra
27 maggio (mar)Elettra
28 maggio (mer)Edipo a Colono
29 maggio (gio)Elettra
30 maggio (ven)Edipo a Colono
31 maggio (sab)Elettra
01 giugno (dom)Edipo a Colono
02 giugno (lun)Elettra
03 giugno (mar)Edipo a Colono
04 giugno (mer)Elettra
05 giugno (gio)Edipo a Colono
06 giugno (ven)Elettra
07 giugno (sab)Edipo a Colono
13 giugno (ven)Lisistrata
14 giugno (sab)Edipo a Colono
15 giugno (dom)Lisistrata
16 giugno (lun)Edipo a Colono
17 giugno (mar)Lisistrata
18 giugno (mer)Edipo a Colono
19 giugno (gio)Lisistrata
20 giugno (ven)Edipo a Colono
21 giugno (sab)Lisistrata
22 giugno (dom)Edipo a Colono
23 giugno (lun)Lisistrata
24 giugno (mar)Edipo a Colono
25 giugno (mer)Lisistrata
26 giugno (gio)Edipo a Colono
27 giugno (ven)Lisistrata
28 giugno (sab)Edipo a Colono
04 luglio (ven)Iliade da Omero
05 luglio (sab)Iliade da Omero
06 luglio (dom)Iliade da Omero

Legenda: ✔ = Giornata a prezzo unico (€ 28,00)



Prezzi dei biglietti degli spettacoli

Bisglietti acquistabili direttamente sulla piattaforma a questo link.

Prezzi Venerdì e Sabato

SettoriInteroRidotto
A-B-C-D-E-F (posti numerati)€ 70,00€ 60,00
G-H-I-L-M-N-O-P€ 55,00€ 47,00
Sett. S (posti numerati alti)€ 35,00€ 30,00


Prezzi Domenica – Giovedì

SettoriInteroRidotto
A-B-C-D-E-F (posti numerati)€ 57,00€ 49,00
G-H-I-L-M-N-O-P€ 50,00€ 43,00
Sett. S (posti numerati alti)€ 35,00€ 30,00
Sett. S (riduzione scuole)€ 25,00

Giornate a Prezzo Unico

  • Biglietto unico per tutti i settori: € 28,00
  • Date: 13, 14, 20, 21, 27, 28 maggio | 17, 18 giugno | 6 luglio
Schema dei settori del Teatro Greco di Siracusa.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

  • Indirizzo: Teatro Greco, Via Paradiso 14 – Parco Archeologico della Neapolis, Siracusa
  • Biglietteria Fondazione: Corso Matteotti
    Lunedì-Giovedì: 10-13 e 15-17
    Venerdì: 10-13
  • Prenotazioni: 0931 48 72 48 – Ticketone
  • Email: biglietteria@indafondazione.org
  • Durata media spettacoli: circa 1 ora e 40 minuti
  • Supporto: Servizio Cultura e Turismo – Via Vincenzo Mirabella, 29-31, 96100 Siracusa
  • Chi entra a spettacolo iniziato verrà fatto accomodare in un nuovo posto, assegnato dal personale.

La stagione 2025 del Teatro Greco di Siracusa rappresenta, come ogni anno, un evento di grande richiamo, capace di attrarre non solo turisti, ma anche numerosi spettatori provenienti da tutta la Sicilia, inclusa Catania. Peri Peri Catania sostiene con convinzione questa iniziativa, che si distingue per la qualità delle produzioni e l’eccezionalità della cornice in cui si svolge.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In SiciliaNews

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio 2025, torna Sicilia en Primeur, la manifestazione...

cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn Sicilia

Cosa fare nel primo fine settimana di maggio

Cari Stradari, il primo fine settimana di maggio si apre con la festa...

cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nell’ultimo fine settimana di aprile

Cari Stradari, l’ultimo fine settimana di aprile rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...