In CittàIn SiciliaNews

NO PROFIT, LA SICILIA OSPITERÀ IL PRIMO FORUM ITALIANO DEI PROFESSIONISTI DEL DONO

Share
“PeriPeri - Eventi a Catania"
Share

Sarà la Sicilia la prima regione italiana a ospitare “Fundraising To Say”, il Forum dei Professionisti del Dono che riunirà i diversi protagonisti nazionali del Non Profit: associazioni ed enti del Terzo Settore, volontari, fundraiser, comunicatori sociali, consulenti, giornalisti, creativi, brand e digital manager, docenti e studenti, e tutti coloro che in ogni forma partecipano alla realizzazione di attività senza fini di lucro.

Dall’1 al 4 settembre 2022 le bellezze naturali e architettoniche della costa jonica – a Giardini Naxos, in provincia di Messina – accoglieranno la prima edizione in assoluto di un evento itinerante che ogni anno sarà ospitato in una regione diversa.

A curare l’organizzazione è ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, presieduta da Nicola Bedogni, grazie all’impegno di uno straordinario gruppo di soci provenienti da varie città italiane ma uniti dalla stessa voglia di fare. Sono loro il cuore, la mente e le braccia di “Fundraising To Say”.

Ideato e coordinato dalla consigliera ASSIF delegata agli Eventi Letizia Bucalo Vita, il format dell’evento è volutamente trasversale, non convenzionale, e scandito da tre imperativi:
Contaminarsi di creatività, lasciarsi ispirare e affascinare da nuove storie attraverso il confronto inclusivo con esperienze professionali differenti. Oltre 30 speaker tra artisti, attori, scrittori, innovatori sociali, startupper, neuroscienziati, accademici e altri esperti, saliranno sul palco durante i momenti di “assemblea plenaria” per affrontare insieme al pubblico del Terzo Settore il tema della prima edizione, cioè la comunicazione del Non Profit.
Sperimentare nuovi metodi di raccolta, non soltanto di fondi, ma anche e soprattutto quella di idee e contenuti che possano incoraggiare il fundraising, inteso non come attività per acquisire risorse economiche, ma come strumento che può rendere sostenibili e realizzabili progetti, a volte visionari, che migliorano la vita della comunità. A questo obiettivo saranno dedicati ben 16 workshop, studiati per stimolare in modo virtuoso i partecipanti a migliorare le proprie competenze;
Interagire con la società, affinché “Fundraising To Say” non sia un evento sul territorio ma con il territorio; non un ambiente chiuso per gli “addetti ai lavori” ma un movimento collettivo alla scoperta dei luoghi ospitanti e della loro gente attraverso visite turistiche, dialoghi in piazza, esperimenti musicali, contest, premi e riconoscimenti.

C’è aria di rivoluzione dunque nel mondo del fundraising italiano. Una rivoluzione culturale, perché vuole contaminare la comunicazione del Non Profit con nuova creatività. Una rivoluzione sociale, perché si comprenda sempre più che la solidarietà è la forza più potente per generare benessere nella vita di tutti. E una rivoluzione professionale, affinché anche in Italia si fortifichi l’autorevolezza del fundraiser, cioè della figura che cura le iniziative di raccolta fondi e senza cui nessun progetto potrebbe essere realizzato.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...