Inaugurata la 23esima edizione di Nauta, il Salone nautico del Mediterraneo, che fino al 9 marzo 2025 si svolgerà presso il Centro SiciliaFiera a Misterbianco. Con il patrocinio di Confindustria Nautica, l’evento presenta le ultime novità per la nautica da diporto, con focus su design, tecnologia, innovazione e sostenibilità.
Un’edizione in crescita: numeri e spazi espositivi ampliati
Quest’anno Nauta registra una crescita significativa, con 20.000 mq di area espositiva tra due padiglioni (C1 e C2) e uno spazio esterno. Oltre 430 imbarcazioni saranno esposte, offrendo una proposta ancora più ampia di modelli e accessori nautici.
“Abbiamo ampliato l’offerta per rispondere alla crescita del settore – spiega Alessandro Lanzafame, direttore di Eurofiere –. Nauta è ormai un punto di riferimento per la nautica nel Sud Italia e, a livello nazionale, è secondo solo al Salone di Genova, purtroppo senza un’esposizione a mare e senza un porto turistico a Catania”.
Marchi di prestigio e novità tecnologiche a Nauta 2025
Tra i brand protagonisti figurano Azimut, Ferretti e Cranchi, oltre a cantieri nazionali specializzati in gommoni e imbarcazioni superiori ai 10 metri. Novità di quest’anno sono la partecipazione del cantiere Capelli e la presentazione dei nuovi fuoribordo elettrici di Suzuki, Mercury, Honda, Tohatsu e Volvo Penta.
Anche Cronos, concessionaria Maserati per la Sicilia, rinnova la partnership con Nauta, presentando, oltre alla gamma Maserati, le vetture dei marchi Dongfeng, Voyah e MHero, in anteprima sul territorio siciliano.
Il sostegno delle istituzioni e le prospettive per la nautica in Sicilia
Presenti all’inaugurazione il vice presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, il vice capogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera, Manlio Messina, e altre autorità locali.
“Formenti ha sottolineato l’importanza dell’evento per il settore nautico nazionale, mentre Messina ha evidenziato il valore economico della manifestazione per la Sicilia: “Eventi come Nauta generano sviluppo e nuovi posti di lavoro. La politica deve sostenerli per renderli ancora più rilevanti”.
Con un’offerta espositiva ampliata e una crescente attenzione del settore, Nauta 2025 si conferma un evento di riferimento per la nautica in Italia e nel Mediterraneo.