Giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025 Taormina ospita gli Stati Generali del Turismo di Lusso di Sicilia e la prima edizione isolana del MEET Forum – Turismo Sostenibile, evento promosso da Destination Italia e dal Distretto dell’Ospitalità di Lusso di Sicilia, con il supporto di Intesa Sanpaolo e di numerosi partner istituzionali.
Al Meet Forum di Taormina si discute il futuro del turismo di lusso in Sicilia
L’appuntamento, che coinvolgerà esperti, investitori e rappresentanti istituzionali, punta a trasformare il turismo italiano in un settore strategico a livello globale, al pari di comparti come l’agroalimentare o l’aerospazio. In programma tavoli di lavoro, incontri tematici e dibattiti per valorizzare l’ospitalità di alta gamma, con un focus su innovazione, sostenibilità e nuove generazioni di viaggiatori.
I macro-temi al centro dell’evento saranno: l’aggregazione dell’offerta turistica, la promozione internazionale anche tramite strumenti digitali, l’attrazione di investimenti volti alla rigenerazione urbana, il contrasto all’overtourism e la valorizzazione delle aree interne. Sarà inoltre approfondito il potenziale dell’integrazione tra turismo e altri settori produttivi come l’enogastronomia e l’artigianato.
Accordi e strategie per una Sicilia protagonista del turismo globale
Durante l’evento sarà presentata una collection di hotel siciliani di eccellenza, basata su criteri di qualità e accoglienza. Inoltre, sarà illustrato un piano strategico per attrarre investimenti nell’ospitalità di lusso e nella rigenerazione dei borghi siciliani. L’obiettivo è trasformare l’isola in un polo di formazione mediterraneo sull’ospitalità di lusso, puntando sulla crescita qualitativa del settore e sull’alta formazione professionale.
Tra i momenti chiave dell’evento anche l’annuncio di una partnership con ANCI Sicilia e una Lettera d’Intenti con la NIAF – National Italian American Foundation, segno di un dialogo sempre più stretto con il mondo istituzionale e con la diaspora italiana all’estero.
Il coinvolgimento di opinion leader, policy maker e player internazionali rafforza la portata dell’iniziativa, che mira a consolidare il ruolo della Sicilia come destinazione d’eccellenza nel turismo globale. Attraverso una visione condivisa tra pubblico e privato, la due giorni di Taormina si propone di rilanciare il comparto turistico come leva per lo sviluppo economico e la valorizzazione dei territori.