"PeriPeri - Eventi Catania" - Bike Sharing
Home In Città Il bike sharing approda a Catania
In CittàNews

Il bike sharing approda a Catania

Condividi
Condividi

Giovedì 24 giugno 2021, alle ore 11:00, in piazza Stesicoro, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, insieme all’assessore alla mobilità Giuseppe Arcidiacono e al presidente dell’azienda Metropolitana Trasporti di Catania, Giacomo Bellavia, con gli altri componenti del cda Agata Parisi e Alessio Zizzo, presenteranno ai catanesi l’innovativo bike sharing “Amigo” che partirà lo stesso giorno nel capoluogo etneo.

Il nuovo servizio di utilizzo condiviso delle biciclette è realizzato dall’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania, con il supporto dell’azienda di trasporto pubblico Amat di Palermo e affiancherà operativamente il servizio di car sharing già attivo con successo a Catania.

Il Bike Sharing partirà con 195 posti biciclette, a trazione muscolare e assistita, dislocate in 5 diverse postazioni (anche se è previsto un graduale aumento numerico):
– piazza Stesicoro;
– piazza Roma;
– piazza Borsellino;
– piazza Giovanni XXIII (stazione centrale);
– piazza Leonardo Sciascia (lungomare);

Ecco cosa fare per noleggiare la propria bici (e-bike con pedalata assistita) e pedalare tra le vie e le bellezze del capoluogo etneo:
  1. scaricare l’app AmiGO;
  2. cercare la stazione più vicina;
  3. sbloccare la bici;
  4. riportare la bici in una delle stazioni in città.
Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...