Lo studio dell’Etna raccontato in una mostra ai Benedettini
Dal 10 marzo al 30 aprile 2025, Il Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini ospiterà la mostra “Lo studio dell’Etna - Tra strumenti e rappresentazioni”, un’esposizione dedicata alla nascita e all’evoluzione della vulcanologia attraverso strumenti scientifici, documenti storici e video.
Un percorso nella storia della vulcanologia
L’esposizione mette in luce l’affascinante interazione tra discipline scientifiche che hanno contribuito a costruire le basi della moderna vulcanologia. Grazie a strumenti antichi, riproduzioni di documenti d’archivio e contenuti multimediali, i visitatori potranno scoprire come, nel corso dei secoli, la ricerca scientifica abbia permesso di comprendere e monitorare uno dei vulcani più studiati al mondo.
L’allestimento della mostra si sviluppa all’interno della sede dell’ex Osservatorio di Geodinamica di Catania, incorniciata dai resti della storica colata lavica del 1669. Tra gli oggetti esposti figurano strumenti provenienti dalle collezioni del Museo degli Strumenti Antichi di Fisica, del Museo di Mineralogia, Petrografia e Vulcanologia, nonché dalla collezione storica dell’INGV - Osservatorio Etneo. Il percorso include anche riproduzioni di documenti custoditi presso l’Archivio Storico dell’Università di Catania e l’Archivio di Stato di Catania.
Un’attenzione particolare è dedicata alla transizione dalla ricerca empirica alla vulcanologia come scienza sperimentale, con riferimenti ai grandi scienziati che hanno contribuito a questa evoluzione, lavorando in sinergia con studiosi provenienti da tutta Europa.
INFORMAZIONI E CONTATTI
- Luogo: Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32, Catania
- Periodo: Dal 10 marzo al 30 aprile 2025
- Visite guidate: Solo su prenotazione
- Orari:
- Lunedì, mercoledì, venerdì: 14:30 - 18:00
- Martedì, giovedì, sabato: 9:30 - 13:00
- Prenotazioni: Scrivere a c.a.r.ect2025@gmail.com (max 25 persone per gruppo)
- Contatti:
- Tel: 095 4788015/018
- Email: stampa@unict.it
- Sito web: www.unict.it