Festa della liberazione 2025
Venerdì 25 aprile, dalle 9:30, in Piazza dei Libri una giornata di eventi per celebrare l'antifascismo con corteo, spettacoli, musica e laboratori.
Antifascismo in piazza: il programma del 25 aprile
A Catania, l'80° anniversario della Liberazione sarà al centro di un'intera giornata organizzata da Gammazita, Lunaria Edizioni e numerose altre realtà cittadine. Un appuntamento collettivo per ribadire la centralità dei valori democratici, del disarmo e della solidarietà.
Il programma prenderà il via alle 9:30 con il Corteo cittadino antifascista promosso da ANPI Catania. Successivamente, la giornata proseguirà in Piazza dei Libri, nei pressi del Castello Ursino, con una serie di iniziative culturali e artistiche.
Alle 13:30 è previsto un pranzo all’aperto. A seguire, alle 15:30, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio creativo “La liberazione spiegata ai bambini e alle bambine”, curato da Sere Nacchera, attivista dell’associazione Gammazita.
Nel pomeriggio ci saranno anche momenti di riflessione, come le letture partigiane alle 16:00. Alle 17:00, sul palco, lo spettacolo “Emozioni immobiliari” con Valentina Conti e Matteo Paino, prodotto da Officine Teatrali Il Pazzo e la Luna.
La giornata si chiuderà alle 18:30 con un concertone al tramonto che vedrà protagonisti musicisti e musiciste legati a percorsi di impegno civile.