13
Feb 2025
Darwin Day 2025: Catania celebra il padre dell’evoluzionismo

Un caffè scientifico e aperture straordinarie nei musei di Catania per ricordare Charles Darwin e il suo impatto sulla scienza e sulla nostra comprensione dell’evoluzione.

Ogni anno, il 12 febbraio, in occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin, il mondo celebra il Darwin Day, una giornata dedicata alla diffusione del pensiero scientifico e alla riflessione sull’importanza della teoria dell’evoluzione tramite selezione naturale.

L’evento è un’opportunità per sottolineare il ruolo della scienza nella comprensione del mondo e nella formazione di una mentalità critica e razionale, coinvolgendo scuole, università e istituzioni scientifiche con conferenze, dibattiti ed eventi educativi.

Anche Catania partecipa alla ricorrenza con un’iniziativa promossa dall’Accademia Gioenia, che organizza un caffè scientifico nel pomeriggio di venerdì 14 febbraio nella propria sede di Palazzotto Biscari, in via Etnea 29.


Il programma dell’evento a Catania

L’incontro avrà inizio alle 16:00 con i saluti del presidente dell’Accademia Gioenia, Daniele F. Condorelli. A seguire, interverranno:

  • Prof.ssa Bianca Maria Lombardo, docente di Evoluzione biologica, con un intervento su “Influenze culturali ed esperienze alla base del pensiero di Darwin”.
  • Prof.ssa Antonietta Rosso, docente di Paleontologia e Paleoecologia e responsabile scientifico del Museo di Paleontologia, con un contributo su “I fossili nella Teoria di Darwin sull’evoluzione”.

Le relatrici saranno moderate dal prof. Giorgio Sabella, responsabile scientifico del Museo di Zoologia dell’Università di Catania.


Aperture straordinarie nei musei universitari

Il Darwin Day 2025 a Catania è stato anticipato da una serie di aperture straordinarie nei musei dell’Università:

  • Mercoledì 12 febbraio: Musei di Zoologia e di Paleontologia
  • Giovedì 13 febbraio: Orto Botanico

Queste iniziative hanno permesso al pubblico di approfondire la storia della biodiversità e il contributo dei fossili e delle piante nella comprensione dell’evoluzione.

L’evento rappresenta un’occasione per celebrare Darwin e il suo impatto rivoluzionario sulla biologia, offrendo spunti di riflessione sull’importanza della ricerca scientifica nella società contemporanea.

In evidenza
News