20
Gen 2025
Cortometraggi e lungometraggi sulla salute mentale, come partecipare?

C’è tempo fino al 21 febbraio 2025 per partecipare gratuitamente alla quindicesima edizione de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”, un evento che si terrà dal 10 al 13 aprile 2025 al MAXXI Museo di Roma. Il festival offre un’opportunità unica per cineasti e videomaker che desiderano esplorare il tema della salute mentale attraverso il cinema, sia con cortometraggi che lungometraggi. Il bando è aperto a tutti i generi, da documentari a fiction, e permette di concorrere per premi in denaro e riconoscimenti prestigiosi.

Un festival che racconta il mondo della salute mentale

Lo Spiraglio Filmfestival ha come scopo quello di sensibilizzare il pubblico riguardo al tema della salute mentale, trattato in modo esplicito o simbolico. Il festival, ideato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 1 e Roma Capitale, insieme al MAXXI, rappresenta un’importante occasione di visibilità per i lavori audiovisivi dedicati a questa tematica, in un contesto multidisciplinare che abbraccia la cultura, l’arte e la salute.

Ogni anno il festival si distingue per il suo impegno nel raccontare le sfide, i disagi e le complessità legate alla salute mentale, favorendo un ampio dibattito e offrendo agli autori l’opportunità di mettere in mostra la loro creatività e capacità narrativa.

Premi e giurie: un’opportunità di visibilità e crescita

I vincitori del festival avranno l’opportunità di ottenere premi in denaro e riconoscimenti di alto valore. Tra i premi previsti:

  • Premio “Fausto Antonucci” di 1.000 euro al miglior cortometraggio.
  • Premio “Jorge Garcia Badaracco” di 1.000 euro al miglior lungometraggio.
  • Premio SAMIFO per un lungo o cortometraggio che esplora temi legati alla transculturalità, la migrazione e la salute mentale.
  • Premio Luciano De Feo di 1.000 euro per il film che mostra maggiore attenzione ai contenuti scientifici.

Oltre ai premi giuria, sarà istituita una giuria popolare che assegnerà il Premio del Pubblico dello Spiraglio. Ogni anno, il festival si arricchisce anche con un Premio Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus, conferito a un personaggio del mondo del cinema che si è distinto nel raccontare la vita e le emozioni legate alla salute mentale.

Come partecipare: i dettagli per iscriversi

Il bando per la partecipazione è completamente gratuito e aperto a cineasti, videomaker e centri di produzione che trattano il tema della salute mentale. Le opere devono essere inviate entro il 21 febbraio 2025 e devono includere una scheda di partecipazione, fotografie del film, sinossi, note di regia e una breve biografia degli autori.

Gli interessati possono consultare il sito ufficiale del festival per scaricare la scheda di partecipazione e inviare i materiali necessari. Le opere selezionate saranno presentate durante l’evento a Roma, con una visibilità significativa per gli autori scelti.


Per maggiori informazioni

spiragliofest@gmail.com
www.lospiragliofilmfestival.org
www.facebook.com/spiragliofilmfestivaldellasalutementale/
www.instagram.com/lospiragliofilmfestival/

In evidenza
News