Dal 21 marzo al 2 aprile, i vagoni della Metropolitana di Catania ospitano la campagna “Prossima Fermata: Autonomia!”, un progetto che valorizza il protagonismo delle persone con disabilità intellettiva, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down e della Giornata della Consapevolezza sull’Autismo.
Un viaggio in Metro con parole, immagini e storie autentiche
L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa Controvento Onlus in collaborazione con FCE e con il patrocinio del Comune di Catania, porta al centro dell’attenzione pubblica i traguardi raggiunti da bambini, adolescenti e adulti con disabilità intellettiva. Sui vagoni della Metro, parole e immagini raccontano esperienze vere: la conquista dell’autonomia negli spostamenti quotidiani, la scelta di vivere da soli, la partecipazione alla vita sociale e lavorativa, i legami affettivi.
Chi viaggerà in Metro in questi giorni potrà conoscere storie di crescita e cambiamento, dal valore dello sport al lavoro come strumento di autodeterminazione. Fermata dopo fermata, i passeggeri saranno coinvolti in un percorso di riflessione che trasforma il viaggio in Metro in un momento di scoperta e apertura verso l’altro.
Un mezzo di trasporto che diventa occasione di mobilità autonoma
La Metro non è solo un mezzo di trasporto, ma uno spazio di libertà e indipendenza. Dal 2015, la Cooperativa Controvento è attiva a Catania in progetti educativi dedicati alle persone con disabilità intellettiva, come i percorsi per l’educazione alla mobilità autonoma, grazie ai quali molti giovani si sono appropriati della città, spostandosi da soli e vivendo nuove esperienze.
Questa campagna punta a promuovere l’autodeterminazione come principio fondamentale: ogni persona ha il diritto di scegliere il proprio percorso di vita in modo libero e consapevole. Dal 21 marzo al 2 aprile, viaggiare sui treni della Metropolitana di Catania sarà un’occasione per conoscere da vicino storie che fanno riflettere e che meritano di essere condivise.