01
Mar 2025
Cartura, il laboratorio di Catania che trasforma la carta in opere d’arte

Nel cuore del quartiere Borgo, Cartura è un laboratorio artistico unico dove la carta si trasforma in sculture, personaggi e opere teatrali. Fondato nel 1998 da Alfredo Guglielmino, è un punto di riferimento per l’arte del riciclo creativo e il teatro di figura.

Intervista ad Alfredo Guglielmino della Bottega Cartura


Un laboratorio storico di arte e sperimentazione

Cartura nasce dall’idea di dare nuova vita ai materiali di scarto attraverso la creatività. Negli anni, il laboratorio si è trasformato in una vera bottega d’arte in cui artisti e artigiani lavorano fianco a fianco, mescolando tecniche tradizionali e sperimentazione.

Tra le creazioni più iconiche ci sono le sculture in cartapesta, figure ironiche e poetiche che popolano il laboratorio, i set teatrali e mostre artistiche. Ogni pezzo è realizzato interamente a mano, con una cura minuziosa per i dettagli e uno stile riconoscibile che unisce artigianato e narrazione visiva.

Cartura ha sviluppato anche un’intensa attività didattica, accogliendo scuole e gruppi per laboratori creativi dedicati alla lavorazione della carta. Qui, adulti e bambini possono sperimentare tecniche antiche e scoprire il valore del riciclo, imparando a trasformare un semplice foglio in una piccola opera d’arte.


Il teatro di figura e l’arte che si anima alla Bottega Cartura

Un aspetto distintivo di Cartura è il teatro di figura, che prende vita nel piccolo teatrino interno “Tattà”. Questo spazio ospita spettacoli intimi per un pubblico di massimo 30 persone, dove marionette e sculture animate diventano protagoniste di racconti suggestivi, accompagnati da luci e musica.

Gli spettacoli proposti spaziano da rappresentazioni di ispirazione poetica a narrazioni legate alla cultura popolare siciliana, regalando al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente. La capacità di Cartura di raccontare storie attraverso oggetti e materiali di recupero ha reso il laboratorio un punto di riferimento per il teatro di figura in Sicilia.

Alcune delle creazioni della Bottega Cartura


Un’arte che guarda al futuro

Pur mantenendo un forte legame con la tradizione, Cartura continua a innovare. Il laboratorio esplora nuove tecniche e materiali, realizza progetti di street art, collabora con il mondo del design e dello spettacolo e propone installazioni artistiche.

Chi visita Cartura scopre un luogo dove la carta si fa racconto e sogno, grazie anche alla bravura dei collaboratori di Alfredo Elena Cantarella e Calogero La Bella che trasformano materiali poveri in opere d’arte uniche, cariche di poesia e immaginazione. L’energia creativa del laboratorio si riflette anche nelle collaborazioni con artisti e realtà culturali italiane e internazionali, contribuendo a diffondere un’arte fatta di passione, ricerca e sperimentazione.

In evidenza
News