NewsSociale

“Beteyà”: a Catania il primo atelier gestito da migranti e disoccupati siciliani

Share
“PeriPeri - Eventi a Catania" - Beteyà
Share

Lo scorso 7 dicembre, a Catania (in via Etnea 322) è stato inaugurato “Beteyà”,  il primo atelier gestito da migranti provenienti da Nigeria, Mali, Senegal e Gambia e da giovani disoccupati siciliani.

L’atelier, il cui nome originario mandingo significa “bello e buono”, nasce nell’ambito del progetto “Sud – Arte e Design” – sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e promosso dall’Associazione Don Bosco 2000, in collaborazione con organizzazioni e istituzioni locali – da un bene confiscato alla mafia.

Come detto, “Beteyà” è gestito da giovani migranti provenienti dal Nord Africa e giovani siciliani disoccupati che si occupano di realizzare capi d’abbigliamento.
L’iniziativa è partita con i lavori di ristrutturazione del bene confiscato ed è poi proseguita con la definizione del visual e del piano di marketing, oltre che, naturalmente con il corso di formazione dei giovani sui macchinari, i materiali, la gestione di impresa, le strategie di vendita e anche sul gestionale per il sito dell’e-commerce.

Come specificato da Gabriella Giunta, dell’Associazione Don Bosco 2000, comprare un capo di abbigliamento di “Beteyà” significa acquistare un pacchetto di valori.
Il progetto, infatti, ruota attorno a importanti valori come integrazione, eticità, legalità e sostenibilità, ecco perché indossare un abito acquistato da “Beteyà” significa fare propri tutti questi valori.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...