In Città

Arte contemporanea: Barbara Cammarata alla Fondazione Brodbeck

Share
Barbara Cammarata
Share

Dal 25 gennaio all’8 giugno 2025, la Fondazione Brodbeck di Catania ospita la mostra di Barbara Cammarata, dal titolo “An Interspecies Journey“. Il progetto, curato da Cesare Biasini Selvaggi e Patrizia Monterosso, esplora il legame tra esseri umani, il regno animale, vegetale e tecnologico, trattando tematiche etiche e filosofiche sull’evoluzione dell’antropocentrismo.

Un’arte che sfida i confini dell’antropocentrismo

L’allestimento coinvolge due padiglioni monumentali della fondazione, con oltre 60 dipinti, 10 sculture tessili e alcune installazioni ambientali. Cammarata, da anni impegnata in ricerche artistiche che combinano diversi media, esplora attraverso la pittura e le sculture tessili mondi fantastici e ultra-mondani, in cui l’essere umano è messo in discussione rispetto ad altre specie.

Un patto sociale tra esseri umani e natura

La mostra si sviluppa su un concetto che ribalta la centralità dell’uomo, ponendo l’accento su un patto sociale tra tutte le specie in un mondo condiviso, dove “simile” e “diverso” coesistono. Cammarata riflette su temi come antropocentrismo, specismo e postumano, mettendo in discussione la visione tradizionale del rapporto tra esseri umani e natura.

Un allestimento aperto alla città

La mostra è gratuita e visitabile dal venerdì alla domenica dalle 16:30 alle 20:00, con ingresso gratuito. La Fondazione Brodbeck offre uno spazio aperto e privo di barriere, creando un ambiente dove l’opera e il pubblico sono in costante connessione.

Barbara Cammarata (Caltanissetta, 1977) è artista visiva e docente all’Accademia di Belle Arti di Catania. La sua carriera si sviluppa in un approccio transdisciplinare che si esprime principalmente nella pittura, ma che abbraccia anche sculture tessili e installazioni tecnologiche. Ha collaborato con architetti e designer in vari progetti di rigenerazione urbana e innovazione sociale. Ha esposto in numerosi musei e gallerie, tra cui la Fondazione Oelle (Catania), Palazzo Ciampoli (Taormina), Manifesta 13 (Marsiglia) e Venice Biennale.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In CittàNews

Catania Air Show 2025: emozioni e orgoglio italiano nel cielo della città

Il Catania Air Show 2025 ha incantato migliaia di spettatori, radunati in...