bando Amazon Women in innovation Catania
Home formazione “Amazon Women in Innovation”, al via il bando all’Università di Catania
formazione

“Amazon Women in Innovation”, al via il bando all’Università di Catania

Condividi
Condividi

Amazon lancia la settima edizione della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” per supportare le studentesse STEM. Il bando è aperto fino al 3 marzo 2025.

Amazon rinnova il proprio impegno a favore della formazione femminile nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) con la settima edizione del programma “Amazon Women in Innovation”. L’iniziativa assegna borse di studio a sette studentesse in altrettante università italiane, tra cui, per il secondo anno consecutivo, anche l’Università di Catania.

La vincitrice del bando riceverà un finanziamento di 6.000 euro all’anno per tre anni, oltre a un percorso di mentorship con una manager Amazon. Il progetto è pensato per incentivare la presenza femminile nei settori tecnico-scientifici, favorendo l’accesso delle donne alle carriere più richieste nel mercato del lavoro.

L’avviso ufficiale è consultabile fino al 3 marzo 2025. Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale di Amazon.



Chi può partecipare al bando?

L’Università di Catania assegnerà la borsa di studio a una studentessa iscritta per la prima volta nell’anno accademico 2024/2025 al Corso di laurea in Ingegneria Informatica, che abbia già conseguito un massimo di 30 CFU con una media ponderata non inferiore a 24/30.

Oltre al contributo economico, il programma include un percorso di mentoring personalizzato, in cui la vincitrice sarà affiancata da una professionista Amazon, per ricevere supporto nella propria crescita accademica e professionale.

Un impegno concreto per ridurre il divario di genere

Dal 2018, il programma “Amazon Women in Innovation” ha già supportato 26 studentesse in Italia, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione femminile nelle discipline STEM. Oltre all’Università di Catania, l’iniziativa coinvolge altri sei atenei:

  • Università degli Studi di Cagliari
  • Politecnico di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università degli Studi di Palermo
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Politecnico di Torino

Il Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, ha espresso grande soddisfazione per il rinnovo del progetto:
«Per il secondo anno consecutivo aderiamo con entusiasmo all’iniziativa “Amazon Women in Innovation”, che ci permette di assegnare una borsa di studio e proporre un percorso di mentoring per una nostra brillante studentessa di Ingegneria Informatica. Questo progetto si inserisce nel nostro impegno di lungo termine per ridurre il gender gap nelle discipline STEM e rispondere alla crescente domanda del mondo del lavoro».

Anche Rita Malavasi, Responsabile delle Relazioni Istituzionali di Amazon Italia, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
«Attraverso Amazon Women in Innovation, vogliamo contribuire a rendere le competenze tecnico-scientifiche più accessibili alle giovani donne, aiutandole a intraprendere percorsi di carriera in settori che oggi registrano ancora una partecipazione femminile limitata».

Amazon e l’impegno per l’educazione STEM

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di Amazon che mira a formare 200.000 studenti e studentesse in ambito STEM entro il 2026. L’azienda supporta la formazione in diversi livelli di istruzione, coinvolgendo:

  • Scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Università
  • Corsi post-diploma e formazione professionale

Per conoscere tutte le iniziative di Amazon a supporto dell’educazione STEM, è possibile visitare la pagina dedicata: Amazon e l’educazione STEM.

Condividi
Related Articles
corsi ufficiali di gara Aci Catania
formazioneSport

Corsi gratuiti Aci Catania per ufficiali di gara

A Catania, il 3, 4 e 11 aprile si svolgono i corsi...

Meet forum a Taormina
formazione

MEET Forum a Taormina: investimenti e ospitalità di lusso in Sicilia

A Taormina il 27 e 28 marzo gli Stati Generali del Turismo...

Error: la realtà è un’illusione
formazione

Scuole etnee protagoniste a San Giorgio con la mostra “Error: la realtà è un’illusione”

A San Giorgio dal 18 marzo la mostra interattiva “Error” accoglie gratuitamente...

Studenti delle superiori di Catania analizzano dati del CERN
formazione

Studenti delle scuole superiori di Catania alle prese con i dati del CERN

A Catania, gli studenti delle superiori partecipano alle International Masterclasses di fisica...