News

Al Teatro Massimo Bellini appuntamento con la grande musica classica

Share
Teatro Massimo Bellini - periperi catania
Share

Venerdì 30 e sabato 31 marzo al Teatro Massimo Vincenzo Bellini appuntamento con la grande musica classica. Il Teatro Massimo di Catania ospita infatti il concerto sinfonico-corale “La Settimana Santa”, su musiche di Haydn.

Il programma è interamente dedicato alla Passione e morte di Cristo per celebrare la Settimana Santa nel segno di due capolavori di Franz Joseph Hadyn.
L’Orchestra, il Coro del Teatro Massimo Bellini e quattro, giovanissimi solisti, saranno impegnati in due, celeberrime composizioni del grande musicista austriaco.

Si inizia il 30 marzo, alle ore 20:30, con la Sinfonia n. 49, definita “La passione”, al momento della pubblicazione, per la drammaticità che la caratterizza.
Sabato 31, alle ore 17:30, invece è la volta della “Musica instrumentale sopra le 7 ultime parole del nostro Redentore in Croce”, composta nel 1786 su commissione di un anonimo sacerdote di Cadice per essere eseguita durante le celebrazioni del Venerdì Santo.
Si tratta di uno degli oratori di maggior successo di Haydn: si articola in sette sonate in tempo lento, ciascuna delle quali costituisce una meditazione sulle ultime frasi pronunciate da Cristo sulla croce, precedute da un’Introduzione orchestrale e seguite da un Presto finale, con l’intento di descrivere il terremoto che sconvolse il Calvario, come narrato dal Vangelo secondo Matteo.

La direzione dell’orchestra è affidata a J. David Jackson, maestro del coro è Gea Garatti. I solisti sonoo il soprano Noemi Muschetti, il contralto Valeria Tornatore, il tenore Giuseppe Michelangelo Infantino, il baritono Giovanni Di Mare; le voci recitanti sono Lucia Portale e Luca Iacono.

In questa edizione catanese l’opera è ulteriormente arricchita dalle riflessioni di alcuni studenti del Liceo Classico Statale “M.Cutelli” di Catania partecipanti al progetto di Alternanza scuola lavoro “Dietro le quinte” che, dopo aver studiato e analizzato l’opera, hanno ricavato dei testi liberamente tratti dalle suggestioni indotte dall’ascolto dell’opera.
Il progetto “Dietro le quinte” si avvale della collaborazione tra l’Istituto scolastico e il Teatro Massimo Bellini e ha l’obiettivo di radicare le attività dell’ente lirico nel territorio e, allo stesso tempo di educare e di avvicinare un nuovo, più giovane pubblico alle attività musicali previste dal ricco e variegato cartellone del Teatro.

Grazie all’intesa tra l’Università di Catania e il Teatro Massimo Bellini sono previste agevolazioni per gli studenti universitari.

Per tutte le informazioni relative al costo dei biglietti e alla modalità di prenotazione consultare il seguente link.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...