
Sabato 26 aprile 2025 alle 10:15, partenza da Nicolosi per un’escursione primaverile tra sentieri lavici, grotte e boschi etnei, con tappa finale a Zafferana Etnea per un’esperienza interattiva con un apicoltore.
L’escursione inizierà lungo un sentiero poco battuto che conduce a Serra Pizzuta Calvarina, cono di scorie vulcaniche del XII secolo d.C., a circa 1600 metri di altitudine. Il cammino attraverserà grotte laviche e neviere, offrendo uno sguardo unico sulla morfologia del vulcano. Dopo una sosta al rifugio, si salirà sulla vetta per godere di una vista spettacolare sui Monti Calcarazzi e sulle lave storiche. Il rientro avverrà attraversando un suggestivo bosco di castagni e pini.
Terminato il trekking, si raggiungerà in auto Zafferana Etnea per conoscere da vicino il lavoro dell’apicoltore. I partecipanti visiteranno un laboratorio artigianale e assisteranno a tutte le fasi della lavorazione del miele. L’esperienza, della durata di circa 30 minuti, includerà anche una degustazione diretta dal favo: un’occasione per scoprire sapori autentici e tecniche antiche ancora oggi tramandate.
Data: 26 aprile 2025
Orario: 10:15 – Fine prevista intorno alle 16:30
Meeting Point: Nicolosi, davanti al chiosco “Ai Pini”
Difficoltà: facile
Distanza totale: non specificata
Dislivello: contenuto
Quota di partecipazione:
€20 per adulti
€5 per bambini sotto i 12 anni
Per info e prenotazioni: inviare un messaggio WhatsApp al 3913953279 con oggetto “Etna Trekking e api 26 aprile”.
€20 per adulti
€5 per bambini sotto i 12 anni