
Mercoledì 28 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Gioco, l’UNICEF promuove l’iniziativa “Cento luoghi per giocare” con una “occupazione pacifica” di spazi pubblici e scolastici in tutta la Sicilia.
L’evento regionale, rivolto a bambini, ragazzi e adolescenti, è promosso dal Comitato Regionale Sicilia per l’UNICEF, in collaborazione con i Comitati Provinciali dell’Isola e l’Associazione ERIS Formazione. L’obiettivo è sensibilizzare sul diritto al gioco, sancito dall’articolo 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il programma si articola in due giornate:
Martedì 27 maggio: conferenza-dibattito con esperti UNICEF, accademici, animatori, bambini e adolescenti. L’evento sarà fruibile anche in streaming. Tra gli interventi previsti, dimostrazioni di giochi tradizionali e un intervento del mago DIMIS, testimonial della manifestazione.
Mercoledì 28 maggio: “occupazione pacifica” di almeno 100 spazi pubblici e scolastici in tutta la regione, animata da giochi della tradizione siciliana, italiana e internazionale. I partecipanti riscopriranno il valore del gioco all’aria aperta, con attività che coinvolgeranno volontari UNICEF, peer educator, associazioni e scuole.
Durante la giornata verranno distribuiti giochi artigianali realizzati dagli studenti e dai volontari, accompagnati da schede descrittive e disponibili dietro offerta per sostenere i progetti UNICEF.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Data: 28 maggio 2025
Email: comitato.catania@unicef.it
Telefono: 095 320445
Adesioni: entro il 6 maggio 2025 tramite la scheda disponibile qui: ADESIONI