News

Riposto, 1,3 milioni per Villa Pantano: parte il progetto di recupero

Share
Progetto Villa Pantano
Share

Villa Pantano, uno dei luoghi storici più amati di Riposto, tornerà presto a nuova vita grazie a un finanziamento di 1 milione e 300 mila euro stanziato dall’assessorato regionale alle Infrastrutture. Il contributo, ottenuto tramite la finanziaria regionale, consentirà di riqualificare il polmone verde della città, da tempo in stato di abbandono.

Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico comunale, ha già ricevuto il parere positivo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali. Una volta approvata la variazione di bilancio, si procederà all’avvio delle procedure di gara per i lavori.


Nuova vita per uno spazio simbolo di Riposto

Il sindaco Davide Vasta ha sottolineato l’importanza dell’intervento, che punta a ricostruire «un legame autentico tra i cittadini e il territorio». L’obiettivo è restituire alla città un’area pubblica «più bella e più funzionale», capace di tornare a essere un luogo vivo e polifunzionale, adatto all’incontro e alla socialità.

Gli interventi previsti includono:

  • la realizzazione di una cancellata perimetrale con accessi da via Roma, Corso Italia e via Crispi;
  • il rifacimento dei servizi igienici;
  • la riqualificazione dei monumenti ai Caduti e a Edoardo Pantano, cui è intitolato il parco;
  • l’installazione di un impianto di irrigazione a pioggia;
  • la riqualificazione della fontana ornamentale;
  • l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione;
  • la sistemazione dei percorsi interni;
  • la creazione di una bambinopoli e un’area fitness.
A Riposto 1,3 milioni per riqualificare Villa Pantano. Il progetto restituirà decoro e funzionalità al parco cittadino.



Un parco urbano di nuova generazione

«Sono orgoglioso che un luogo storico come la Villa Pantano torni a splendere – ha dichiarato il vicesindaco Carmelo D’Urso – Riposto avrà un parco urbano moderno, un fiore all’occhiello per l’intera area ionica». Il vicesindaco ha infine ringraziato il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e il capo di gabinetto dell’assessorato ai Beni Culturali Alberto Cardillo, per il sostegno garantito alla comunità.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...