La 48^ edizione della Catania-Etna entra nella fase operativa. La storica gara automobilistica si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2025, rappresentando il quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud. A organizzare l’evento sarà l’Automobile Club Catania, presieduto dall’avv. Maurizio Magnano di San Lio, in collaborazione con Sicilia Promo Sport, guidata da Giovanni Corsaro. L’accordo è stato siglato nella sede dell’Automobile Club, alla presenza della direttrice, dott.ssa Rita Caruso, e dell’avv. Enzo Ingrassia, presidente dell’associazione “Catania Rossazzurra”.
Il programma della corsa Catania – Etnea
La competizione prevede un programma intenso, con iniziative collaterali e tante sorprese. Venerdì si svolgeranno le operazioni preliminari e le verifiche tecniche, mentre sabato sarà dedicato alle ricognizioni sui 7,5 km di tracciato, ricalcando le parti più celebri del percorso nato ben 101 anni fa. Domenica, infine, spazio alle due gare ufficiali, decisive per determinare il vincitore che entrerà nell’albo d’oro, accanto a nomi prestigiosi come Eugenio Castellotti, Piero Taruffi, Maria Teresa De Filippis, Nino Vaccarella e Domenico Scola.
Un atteso ritorno di questo appuntamento automobilistico tutto etneo
L’entusiasmo è forte tra gli organizzatori, consapevoli del valore storico della Catania-Etna per il territorio. L’avv. Magnano di San Lio sottolinea l’importanza di questa gara, così tradizionale, mentre Giovanni Corsaro evidenzia quanto la partnership tra Automobile Club Catania e Sicilia Promo Sport rappresenti una garanzia di successo per la ripresa di una competizione tanto attesa, dopo una sosta forzata.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.catania-etna.it e sui principali social network.