Il Carnevale di Acireale 2025, noto come “il più bello di Sicilia”, si svolgerà dal 15 febbraio al 4 marzo, animando il centro storico con sfilate di carri allegorico-grotteschi e infiorati, gruppi mascherati, bande musicali e spettacoli itineranti. Il programma prevede anche mostre di carri in miniatura, concerti, esibizioni di artisti di strada e concorsi a premi, con momenti clou durante i weekend e spettacolari sfilate notturne. La manifestazione affonda le sue radici in una lunga tradizione documentata già dal 1594, quando i Giurati di Acireale finanziarono le “festi di carnilivari”.
Uno degli elementi più caratteristici del Carnevale acese è l’Abbatazzu, una storica maschera satirica che ironizzava sulla classe clericale del tempo. L’evento si è evoluto nei secoli, fino a diventare un’esplosione di creatività e colori, con carri sempre più imponenti e tecnologicamente avanzati.
Per partecipare ad alcuni eventi è necessario acquistare i biglietti, disponibili online o nei punti vendita autorizzati.
PROGRAMMA CARNEVALE DI ACIREALE 2025
Sabato 15 febbraio 2025
- 10:00 – Esposizione dei Carri allegorico-grotteschi
- 10:30 – Esposizione delle Maschere isolate
- 12:00 – Apertura mostra dei Carri in miniatura – Teatro Maugeri
- 15:00 – Spettacolo musicale Trogloditi Live – Piazza Duomo
- 16:30 – Presentazione del concorso Maschere Isolate
- 17:00 – Sfilata del Carro di apertura con Dj-Set a cura di Graziano Fontana
Domenica 16 febbraio 2025
- 09:00 – Trofeo Carnevale di Acireale – 30° Grand Prix Sicilia (corsa su strada – 10 km)
- 11:00 – Intrattenimento Western Dance – Via Paolo Vasta
- 12:00 – Esibizione Carri Allegorico-Grotteschi ed esposizione Maschere Isolate
- 14:00 – Concerto Sikula Retrò – Piazza Duomo
- 15:30 – Sfilata dei Carri Allegorico-Grotteschi, Gruppi Mascherati e Maschere Isolate
- 18:00 – Spettacolo Cuntimmilla con Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia – Piazza Duomo
- 21:30 – Dj-Set DiscoPack – Piazza Duomo
- 21:30 – Spettacolo musicale Sventuras Live – Piazza Garibaldi
Venerdì 28 febbraio 2025
- 09:00 – Concorso I Sapori dell’Etna – Trofeo Re Burlone – Villa Belvedere
- 16:00 – Concorso Bambini in Maschera – Teatro Turi Ferro
- 16:00 – Evento sportivo di beneficenza “La Violenza non ha Scampo” – Palavolcan
- 21:00 – Back2Back Live Dj-Set – Piazza Duomo
Sabato 1 marzo 2025
- 10:00 – Sfilata Scuole in Maschera lungo il circuito
- 17:30 – Consegna delle chiavi a Re Burlone e cerimonia di apertura
- Dalle 18:00 alle 24:00 – Sfilata notturna dei Carri Allegorico-Grotteschi con Dj-Set
Martedì 4 marzo 2025 – Gran Finale
- 15:00 – Sfilata dei Carri Allegorico-Grotteschi, Gruppi Mascherati e Maschere Isolate
- 23:30 – Premiazione dei vari concorsi in gara
- 24:00 – Rogo di Re Burlone e chiusura ufficiale del Carnevale 2025
Per il programma completo, è possibile consultare il sito ufficiale del Carnevale di Acireale.
Biglietti e abbonamenti Carnevale di Acireale 2025
L’ingresso al Carnevale è a pagamento per alcune date e gratuito in altre. Sono disponibili biglietti singoli e abbonamenti per chi vuole vivere l’evento in più giornate.
Biglietti giornalieri
- Prevendita online: €8,00
- Biglietto il giorno dell’evento: €10,00
Sconti e abbonamenti
- Sconto Gruppo (25 ingressi): €180,00
- Abbonamento 6 ingressi: €35,00 (data libera, nominativo)
- Abbonamento 4 ingressi: €24,00 (data libera, nominativo)
- Abbonamento 2 ingressi: €14,00 (data libera, nominativo)
Tariffe ridotte
- Giovani (12-18 anni): €6,00 (disponibile solo online)
- Bambini (fino a 12 anni e oltre 120 cm di altezza): €3,00 (disponibile solo online)
Acquisto biglietti online: a questo link
INFO E CONTATTI
- Email: info@carnevaleacireale.it | amministrazione@carnevaleacireale.it
- Telefono: +39 095 895259 | +39 392 6393388
Maggiori dettagli sul programma del Carnevale di Acireale 2025 e sulle modalità di ingresso sono disponibili sul sito ufficiale: carnevaleacireale.eu