01
Gen 2025
Racconto del Capodanno 2025 a Catania

Capodanno in Musica”, è stato un evento di grande risonanza per la città di Catania, capace di trasformare Piazza Duomo e l’intera città nelle protagoniste della serata di fine anno in Italia. Con una serata organizzata dal Comune di Catania e dalla Regione Siciliana, e trasmessa in diretta su Canale 5, la città ha dato il benvenuto al nuovo anno con uno spettacolo che ha incantato migliaia di persone in piazza e milioni di telespettatori in tutto il Paese.

Un palco spettacolare e un programma ricco di artisti

Piazza Duomo, con il suo imponente palco adornato da giganteschi ledwall, ha offerto uno spettacolo visivo straordinario. Ogni artista ha portato sul palco energia e talento, coinvolgendo le migliaia di persone presenti, che hanno cantato insieme in un coro emozionante.

Federica Panicucci, impeccabile nei suoi eleganti cambi d’abito, e il frizzante Fabio Rovazzi, con il suo entusiasmo contagioso, hanno guidato la serata scandendo il ritmo di un evento che ha alternato musica, risate e momenti di pura emozione.

Lo stage ha visto alternarsi artisti del calibro di:

  • Gigi D’Alessio, che ha ripreso a cantare dopo il brindisi di mezzanotte.
  • Emma Marrone, Paolo e Chiara, e Orietta Berti, che ha sfoggiato un look insolito e divertente.
  • E ancora: Marco Masini, Ivana Spagna, Umberto Tozzi, Baby K, e tanti giovani talenti della scuola di Amici 2024.

Con un repertorio musicale che ha spaziato dai grandi successi pop alla musica più contemporanea, la serata è riuscita a coinvolgere un pubblico eterogeneo, creando un’atmosfera di autentica festa.

Catania, fuochi d’artificio e una città illuminata

Il conto alla rovescia ha riunito gli artisti e il pubblico in un momento di eccitazione collettiva. Allo scoccare della mezzanotte, Piazza Duomo e l’intera città sono esplose in un trionfo di fuochi d’artificio, visibili dal mare fino alle pendici dell’Etna.

Uno spettacolo “regalato” dagli stessi catanesi a Canale 5 ed ai telespettatori di tutta Italia, che con i suoi colori e il rumori assordanti, ha momentaneamente rubato la scena a quanto stava accadendo sul palco, regalando ai presenti un momento indimenticabile, capace di togliere il fiato per la sua bellezza.

Piazza Università, con i suoi maxi schermi, ha accolto chi non è riuscito a entrare in Piazza Duomo, garantendo a tutti la possibilità di vivere l’evento in diretta.

Capodanno 2025, Un successo per Catania

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Catania, la Regione Sicilia e Canale 5, il Capodanno 2025 ha promosso l’immagine della città su scala nazionale, dimostrando ancora una volta la capacità di Catania di ospitare eventi di grande portata.

Con il suo ricco patrimonio culturale e la sua accoglienza calorosa, Catania si è confermata una cornice perfetta per una notte magica che rimarrà a lungo nei ricordi di chi l’ha vissuta.

In evidenza
News