Peri Peri Eventi a Catania - Estate in città il programma di settembre
Home News Estate in città 2016, il programma di agosto
News

Estate in città 2016, il programma di agosto

Condividi
Condividi

Tanti eventi a Catania per l’estate 2016, noi di PeriPeri li abbiamo raccolti.

Il programma, che ci sta accompagnando per tutta questa estate 2016, con eventi ricchi di cultura, proiezioni di film, concerti e tanto divertimento, è stato presentato al Comune di Catania all’inizio di giugno, e mette in unico cartellone tutto quello che succede in città per questa estate.

Ricco il calendario di eventi previsti nel mese di agosto. Ecco qui il programma:

– 1 Lunedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, spettacolo di circo contemporaneo ”Lumie”, di Francesco Mirabile. A cura dell’Associazione Gammazita.
Ingresso a Pagamento.

– 2 Martedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 3 Mercoledì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 4 Giovedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, spettacolo teatrale “Fimmine e Fimminazze” di alice Ferlito e Giampaolo Terranova.
A cura dell’Associazione Gammazita. Ingresso a Pagamento.

– 5 Venerdì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, rappresentazione teatrale “Puttane” di Angelo Vecchio, regia di Marco Pupella.
A cura dell’Associazione Teatrale “Nuova Palermo”. Ingresso a pagamento.

– 6 Sabato
nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, concerto Jazz e Bossa Patrizia Laquidara Trio. A cura di Inside eventi. Ingresso a pagamento.

nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 7 Domenica
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, rappresentazione teatrale “Storie di Giufà” di Toni Musumeci. A cura dell’Associazione I Siculi.
Ingresso a Pagamento.

– 10 Mercoledì
nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, rappresentazione teatrale “Life is Beautiful – un rito di comunione per le vittime del Mediterraneo”,
regia di Emanuela Pistone. A cura dell’Associazione Isola Quassùd. Ingresso a Pagamento.

nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 11 Giovedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 12 Venerdì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto di musiche di Nicolò Paganini per chitarra e violino, di Marianatalia Ruscica e Davide Sciacca.
A cura dell’associazione Centro Magma. Ingresso a Pagamento.

– 13 Sabato
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 19 Venerdì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 20 Sabato
nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, concerto-Musical Show “Meglio soli … o bene accompagnati” con Massimiliano Drappello,
di Toni Musumeci. A cura dell’Associazione I Siculi. Ingresso a Pagamento.

– 21 Domenica
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto di musica medievale dell’Ensemble Mediavales Aetnei.
A cura dell’Associazione Musicale “Coro Polifonico Sturm und Drang”. Ingresso a Pagamento.

– 22 Lunedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 23 Martedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 24 Mercoledì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 25 Giovedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, rassegna “Alkantara Fest”. A cura dell’Associazione Darshan. Ingresso a Pagamento.

– 26 Venerdì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, rassegna “Alkantara Fest”. A cura dell’Associazione Darshan. Ingresso a Pagamento.

– 27 Sabato
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, rappresentazione teatrale “Fedra”, regia di Giovanni Anfuso. A cura dell’Associazione Muse.
Ingresso a Pagamento.

nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, concerto Jazz/Swimg Rossana Casale “Special signor G e l’amore”. A cura di Inside eventi.
Ingresso a pagamento.

– 28 Domenica
nella corte del Palazzo della Cultura, alle ore 21:00, rappresentazione teatrale “Canti e Cunti e Storie di Sicilia”. A cura dell’Associazione Fabula Sicula.
Ingresso a Pagamento.

nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto musicale “Alea Quartet”. A cura dell’Associazione Kryptofilms. Ingresso a Pagamento.

– 29 Lunedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 30 Martedì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

– 31 Mercoledì
nella corte del Castello Ursino, alle ore 21:00, concerto a cura dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...