NewsSport

Saturnia Aci Castello in serie A3: acquistato titolo Leverano

Share
“PeriPeri - Eventi a Catania" - Saturnia
Share

L’Asd Saturnia Aci Castello, nella giornata di ieri, ha definito l’acquisizione del titolo del Leverano, e pertanto la prossima stagione parteciperà al campionato nazionale di serie A3.

Per la prima volta in 53 anni di storia il glorioso sodalizio castellese (più antica società siciliana in attività, tra le più antiche d’Italia), approda in serie A. Dalla pallavolo pionieristica degli esordi, giocata all’aperto nelle piazze e negli oratori, alla Lega Volley, la Saturnia ha attraversato tutte le epoche storiche del nostro sport, e adesso si prepara a scrivere una nuova, affascinante, pagina della sua storia.

“Avremmo voluto conquistare la promozione sul campo – ha dichiarato il presidente del sodalizio bianco blu, Luigi Pulvirenti – eravamo attrezzati per farlo e sono sicuro che fino all’ultimo con il Letoianni avremmo battagliato per il primo posto che dava due chances nei playoff. Quello che è successo non lo ha reso possibile, in questi mesi è stato giusto che lo sport facesse un passo indietro per raggiungere tutti insieme un obiettivo più importante”.
La programmazione societaria non si è però mai fermata. Grazie ai nostri sponsor, a quelli che già l’anno scorso ci hanno dato fiducia e ai nuovi che la società annuncerà nelle prossime settimane, all’impegno di tutti i dirigenti e dello staff tecnico, la Saturnia ha programmato la nuova stagione per farsi trovare pronta, qualora si fosse aperto uno spiraglio.

“È arrivato con la volontà del Leverano di non fare l’A3 – ha proseguito Pulvirenti -, verificata la sostenibilità economica dell’operazione abbiamo deciso di chiudere”. Lo staff dirigenziale e tecnico ha già allestito una rosa competitiva, prendendo i migliori talenti giovani del nostro territorio, che sotto la guida di mister Puleo, di due grandi esperti di pallavolo come il ds Piero D’Angelo e il dt Daniele Caniglia, potranno crescere in un campionato competitivo come l’A3.

“Per me è una emozione indescrivibile – ha concluso Pulvirenti -, la Saturnia è la società in cui sono cresciuto da piccolo, una famiglia prima che una società, palestra di vita per me e per tutti i miei amici che, nel tempo, sono transitati dalla palestra della scuola media Verga. Esserne oggi il presidente, in questa occasione storica, è un onore. Che condivido con tutti i dirigenti, siamo una squadra compatta, insieme giocheremo questa sfida che deve essere una opportunità di crescita per tutto il movimento catanese.
Ringrazio il presidente provinciale Gambero, il consigliere federale Davide Anzalone e il vicepresidente Manfredi, per la vicinanza e il sostegno in questa passaggio storico per la nostra società. E, in conclusione, consentitemi un pensiero per tre bandiere della Saturnia: mio zio Michele Toscano, Gigi Finocchiaro ed Elio Motta. Sono sicuro che in cielo stanno gioendo insieme a noi”.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...