PeriPeri Catania - Eventi a Catania

Ad Acitrezza tre giorni di Telethon d’aMare

LIFESTYLE
Share
Share

Dal 29 aprile all’1 maggio, il comitato catanese di Telethon presenta l’iniziativa Telethon d’aMare che vede protagonista gran parte dell’ambiente subacqueo catanese.

Acitrezza e il fondale intorno ai Faraglioni incorniceranno la manifestazione all’interno di Navigando per Trezza
Il programma

Venerdì 29 aprile
ore 09:00 - area espositiva nel Porto: cerimonia inaugurale alla presenza delle istituzioni, dei partner dell’evento e degli espositori

ore 09:20 - villa Fortuna: inaugurazione mostra fotografica sul tema “Il Mare dei Ciclopi”;

ore 09:35 - villa Fortuna: Intervento a cura del TV (CP) SUB Giuseppe Simeone (Capo del 3° Nucleo Operatori Subacquei del Reparto Supporto Navale di Messina della Guardia Costiera) dal titolo "I reparti subacquei della Guardia Costiera: 20 anni di attività a tutela della vita umana in mare e dell'ambiente marino, tradizioni e proiezione futura della subacquea profes- sionale”

ore 10:20 - villa Fortuna: Intervento a cura della Professoressa V. Cardile (Docente del Corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali e Medicina e Chirurgia dell’Università di Catania) dal titolo “Fisiologia dell’uomo in immersione e in ambiente iperbarico”

ore 11:05 - villa Fortuna: Intervento a cura della Professoressa V. Ferrito (Docente del Corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali dell’Università di Catania) dal titolo “Le Specie ittiche aliene nel Mediterraneo”

ore 11:50 - mare: Esercitazione di recupero in mare, condotta dal Nucleo Sommozzatori dei VV.F e dal Nucleo OPSA della C.R.I. con il supporto del 3° Nucleo Operatori Subacquei del Reparto Supporto Navale di Messina della Guardia Costiera

ore 14:15 - villa Fortuna: Intervento a cura del Dottor Mirco Fava (Università La Sapienza e Presidente dell’Associazione Idroterapisti Italiana) trattante la riabilitazione motoria e la su- bacquea

ore 15:30 - area attrezzata subacquea: inizio attività diving

ore 16:30 - mare: Esercitazione di recupero in mare, dal Nucleo OPSA della C.R.I. con il sup- porto del 3° Nucleo Operatori Subacquei del Reparto Supporto Navale di Messina della Guardia Costiera

ore 18:00 - area attrezzata subacquea: termine attività diving

ore 20:30 - area espositiva nel Porto: concerto musicale a cura di “Amici di Acitrezza

Sabato 30 aprile

ore 09:00 - area espositiva nel Porto: apertura al pubblico degli stands, della mostra fotografica, visita nei pontili e prova delle imbarcazioni

ore 09:05 - villa Fortuna: Intervento a cura del Professore V. Perciavalle (Presidente del Corso di Laurea in Scienze motorie) dal titolo: “La subacquea come prospettiva di lavoro”

ore 09:50 - area attrezzata subacquea: inizio attività diving

ore 10:00 - villa Fortuna: Intervento della Professoressa A. Di Stefano (Docente del Corso di Laurea in Scienze Ambientali e Naturali dell'Università di Catania, Presidente AMP Isole Ciclopi) dal titolo “Le aree marine protette: un'occasione professionale per i laureati in Scienze Ambientali e Naturali”

ore 10:20 - villa Fortuna: Presentazione del progetto "Isole Ciclopi on-line", realizzato dagli studenti della classe III G (indirizzo ordinario) del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Cata- nia, coordinato dalla Professoressa Adele Colombo

ore 10:45 - villa Fortuna: Intervento delle Professoresse D. Serio, R. Sanfilippo e del Professore O. Lisi (Docenti del Corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali dell’Università di Catania) dal titolo “I fondali del litorale ionico: un mare di biodiversità; Gli invertebrati marini; le fitocenesi e le zoocenosi”

ore 11:30 - mare: Esercitazione di recupero in mare, condotta dal Nucleo Sommozzatori dei VV.F e dal Nucleo OPSA della C.R.I. con il supporto del 3° Nucleo Operatori Subacquei del Reparto Supporto Navale di Messina della Guardia Costiera

ore 16:00 - villa Fortuna: Intervento a cura del Dottor Cialoni (DAN Research) dal titolo “I progetti speciali di DAN Europe”

ore 17:00 - villa Fortuna: Intervento a cura del Dottore Fabio Scuderi trattante gli aspetti odontoiatrici legati alla subacquea;

ore 18:00 - area attrezzata subacquea: termine attività diving

ore 19:00 - area espositiva nel Porto: sfilata di moda a cura di Lella Pisano;

ore 20:30 - area espositiva nel Porto: concerto di Carmelo Panebianco

Domenica 1 maggio

ore 09:00 - area espositiva nel Porto: apertura al pubblico degli stands, della mostra fotografi- ca, visita nei pontili e prova delle imbarcazioni;

ore 09:15 - villa Fortuna: Intervento a cura del Prof. P. Caponnetto (Docente di Psicologia Clinica e Generale - Università degli Studi di Catania; Ricercatore LIAF) su benessere psico- fisico e smoking cessation ed esposizione del progetto Polifumo

ore 09:50 - area attrezzata subacquea: inizio attività diving

ore 10:15 - villa Fortuna: Intervento a cura del STV Marco PRESTI (Capo Nucleo Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi della Marina Militare Italiana di Augusta) dal titolo: “Palombari della Marina Militare, il Nucleo S.D.A.I ed i suoi servizi a favore della comunità”

ore 12:00 - mare: “Svelando Trezza” regata velica a cura della Lega Navale Italiana

ore 17:30 - area attrezzata subacquea: termine attività diving

ore 18:00 - area espositiva nel Porto: premiazione contest fotografico e consegna assegno al Coordinatore Provinciale di Telethon Catania

ore 19:00 - area espositiva nel Porto: concerto Tablarmonica Ensamble

29 Apr 2016
01 Mag 2016
FREE ENTRY

Salva sul calendario

0