In CittàNews

Olimpiadi di Fisica: giovedì a Catania in gara studenti della Sicilia orientale

Share
PeriPeri eventi a Catania - Olimpiadi di Fisica: giovedì a Catania in gara studenti della Sicilia orientale
Share

Duecento studenti delle scuole secondarie superiori della Sicilia orientale si sfideranno giovedì 21 febbraio nella gara di secondo livello delle Olimpiadi della Fisica. In palio l’ammissione alla finale nazionale della tradizionale competizione giunta alla 33esima edizione – in programma dal 10 al 13 aprile a Senigallia – organizzata in Italia dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica su incarico del Miur. Una competizione che punta alla promozione dell’eccellenza nello studio della Fisica fra gli studenti a livello pre-universitario, ma che rappresenta anche un momento di confronto, a livello nazionale e internazionale, e di incontro fra giovani animati da interessi culturali comuni.

Gli studenti saranno impegnati per l’intera giornata nella risoluzione di problemi, dimostrando non solo le conoscenze dei vari ambiti della Fisica che studiano a scuola, ma anche saggiando la loro capacità di applicarle in diversi contesti, attraverso procedure risolutive che impiegano strumenti matematici e logici. Nella prima fase, che si è svolta a dicembre in 850 scuole italiane, sono stati oltre 50mila i partecipanti all’iniziativa che giovedì vedrà gli studenti selezionati sfidarsi contemporaneamente in tutta Italia, suddivisi in 54 poli.

Proprio Catania, per la numerosità dei partecipanti, è l’unica sede italiana con due poli (dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e Laboratori nazionali del Sud) in cui si terranno le gare a livello locale. In questo impegnativo compito organizzativo, le referenti per i due poli, prof.ssa Maria Luisa Lizzio del Liceo Classico europeo “Convitto Cutelli” e la prof.ssa Antonella Cassarino del Liceo Scientifico “Majorana” di San Giovanni La Punta saranno coadiuvate dalla prof.ssa Josette Immé del dipartimento di Fisica e Astronomia, coordinatrice nazionale del piano Miur Lauree Scientifiche-Fisica.

I primi classificati per ciascun polo, più altri cinquanta secondo l’ordine in graduatoria, saranno ammessi alla gara nazionale di Senigallia (10-13 aprile) da cui si definirà la squadra italiana che parteciperà a luglio alle Olimpiadi internazionali della Fisica “IPhO”, in programma a Tel Aviv, un’occasione globale di confronto fra giovani accomunati dalla stessa passione per la Fisica.

Share

Eventi

Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...