“PeriPeri - Eventi a Catania" - Rappresentazioni classiche siracusa
Home In Sicilia 55° Festival del Teatro Greco di Siracusa
In SiciliaNewsSpettacolo

55° Festival del Teatro Greco di Siracusa

Condividi
Condividi

Dal  9 maggio al 6 luglio 2019 arriva l’appuntamento con le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa.

La manifestazione, giunta alla sua 55esima edizione, quest’anno ruota attorno al tema «Donne e guerra». Il volto, i corpi, la voce delle donne come un unico grido di protesta contro tutte le guerre. La condanna senza riserva di tutti i conflitti, la loro insensatezza e il volto antieroico di ogni guerra sono protagonisti della stagione 2019 delle tragedie greche a Siracusa che avrà il suo filo conduttore nella maschera di dolore delle donne o nell’essere loro stesse vittime della guerra e protagoniste dell’opposizione ad ogni conflitto.

Saranno due tragedie di Euripide, «Le Troiane» ed «Elena» e la commedia di Aristofane «Lisistrata» le tre nuove produzioni inserite dalla Fondazione Inda (Istituto Nazionale Dramma Antico) nel calendario del Festival al Teatro greco di Siracusa.

I titoli scelti puntano non a caso sul protagonismo al femminile ed esprimono con modi, trame e personaggi profondamente diversi, una critica contro tutte le guerre, affidata a un collettivo di donne vinte come le Troiane o a singole eroine come Lisistrata o ad una Elena fatta di aria, per cui vanamente si è combattuto a Troia.

Ecco il calendario completo delle rappresentazioni.

ELENA
Opera di | Euripide
Regia | Davide Livermore
Giovedì 9 maggio 2019 ore 18:45
Sabato 11 maggio 2019 ore 18:45
Mercoledì 15 maggio 2019 ore 18:45
Venerdì 17 maggio 2019 ore 18:45
Domenica 19 maggio 2019 ore 18:45
Martedì 21 maggio 2019 ore 18:45
Giovedì 23 maggio 2019 ore 18:45
Sabato 25 maggio 2019 ore 18:45
Mercoledì 29 maggio 2019 ore 18:45
Venerdì 31 maggio 2019 ore 18:45
Domenica 2 giugno 2019 ore 19:00
Martedì 4 giugno 2019 ore 19:00
Giovedì 6 giugno 2019 ore 19:00
Sabato 8 giugno 2019 ore 19:00
Mercoledì 12 giugno 2019 ore 19:00
Venerdì 14 giugno 2019 ore 19:00
Domenica 16 giugno 2019 ore 19:00
Martedì 18 giugno 2019 ore 19:00
Giovedì 20 giugno 2019 ore 19:00
Sabato 22 giugno 2019 ore 19:00

LE TROIANE
Opera di | Euripide
Regia | Muriel Mayette-Holtz
Venerdì 10 maggio 2019 ore 18:45
Domenica 12 maggio 2019 ore 18:45
Martedì 14 maggio 2019 ore 18:45
Giovedì 16 maggio 2019 ore 18:45
Sabato 18 maggio 2019 ore 18:45
Mercoledì 22 maggio 2019 ore 18:45
Venerdì 24 maggio 2019 ore 18:45
Domenica 26 maggio 2019 ore 18:45
Martedì 28 maggio 2019 ore 18:45
Giovedì 30 maggio 2019 ore 18:45
Sabato 1 giugno 2019 ore 19:00
Mercoledì 5 giugno 2019 ore 19:00
Venerdì 7 giugno 2019 ore 19:00
Domenica 9 giugno 2019 ore 19:00
Martedì 11 giugno 2019 ore 19:00
Giovedì 13 giugno 2019 ore 19:00
Sabato 15 giugno 2019 ore 19:00
Mercoledì 19 giugno 2019 ore 19:00
Venerdì 21 giugno 2019 ore 19:00
Domenica 23 giugno 2019 ore 19:00

LISISTRATA
Opera di | Aristofane
Regia | Tullio Solenghi
Venerdì 28 giugno 2019 ore 20:30
Sabato 29 giugno 2019 ore 20:30
Domenica 30 giugno 2019 ore 20:30
Martedì 2 luglio 2019 ore 20:30
Mercoledì 3 luglio 2019 ore 20:30
Giovedì 4 luglio 2019 ore 20:30
Venerdì 5 luglio 2019 ore 20:30
Sabato 6 luglio 2019 ore 20:30

 

 

 

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...