News

42ª Targa d’Argento “Castagno dei 100 Cavalli”

Share
Share

È tutto pronto a Sant’Alfio per la 42ª Targa d’Argento “Castagno dei 100 Cavalli” un riconoscimento che celebra l’eccellenza in vari ambiti, personalità che si sono distinte per cultura, politica, sport, giornalismo, sociale, spettacolo, tenendo alto in Italia e nel mondo il logo della sicilianità contribuendo a valorizzare turisticamente il paese di Sant’Alfio. “Questo il nostro obiettivo… afferma il sindaco Alfio La Spina, un premio che cerchiamo di rinnovare ogni anno, facendo apprezzare le peculiarità del nostro territorio ai premiati e non solo. Il riconoscimento intitolato al simbolo universalmente identificato del nostro Comune: il Castagno dei Cento Cavalli, l’albero più antico e più grande d’Europa, patrimonio Unesco”.  
“Siamo particolarmente soddisfatti della realizzazione di questa edizione, frutto del lavoro sinergico tra pro loco e amministrazione comunale” queste le parole dell’assessore allo sport, turismo e spettacolo Fabio Salanitri. “La collaborazione tra soggetti istituzionali che operano nel territorio costituisce un valore aggiunto per l’iniziativa che, anche quest’anno, garantirà un notevole livello artistico e di pubblico” conclude Antonio Trovato presidente della Pro Loco di Sant’Alfio.

Tra i premiati di quest’anno:
Roberto Gueli – Giornalista di spicco che ha saputo raccontare con passione e professionalità le vicende sportive più importanti del nostro Paese.
Francesco Moser – Leggenda del ciclismo italiano, un’icona sportiva che ha portato in alto il nome dell’Italia con le sue vittorie.
Roberto Lipari – Comico e attore, ha conquistato il pubblico con il suo umorismo intelligente e la sua capacità di trattare temi importanti con leggerezza e profondità.
Carmelo Caccamo – Attore e cabarettista, noto per il suo stile unico e la capacità di far ridere il pubblico, un vero talento della comicità siciliana.
Lello Analfino – Musicista e cantautore, voce e anima dei Tinturia, gruppo che ha saputo mescolare tradizione e modernità, portando la musica siciliana a un pubblico più vasto.
Salvatore Noè – Psicologo e psicoterapeuta, riconosciuto per il suo impegno nel promuovere il benessere mentale e per l’importante lavoro svolto nella sua professione.

L’appuntamento è per domenica 25 agosto alle ore 21 nella splendida cornice della piazza Duomo di Sant’Alfio.

Presentano: Adriana Volpe e Ruggero Sardo.

Share

Eventi

  • Gli Egizi e doni del Nilo in mostra a Ragusa
    • 16/04/2025 - 26/10/2025
    • ragusa
  • “Io, Renato Guttuso” – Mostra a Modica
    • 19/04/2025 - 19/10/2025
    • Modica
  • Impressionisti da Monet a Renoir al Castello Maniace di Ortigia
    • 24/05/2025 - 28/09/2025
    • siracusa
  • ULTRASKY porta il blu egizio a Catania
    • 17/06/2025 - 02/09/2025
    • Catania
  • L'odissea di Omero arriva alle Gole dell'Alcantara
    • 24/07/2025 - 31/08/2025
    • Francavilla di Sicilia
  • Related Articles
    cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
    In CittàIn SiciliaNews

    Cosa fare nel secondo weekend di maggio

    Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

    In CittàNews

    WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

    Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

    News

    TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

    Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

    In CittàNews

    GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

    Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...