Home In Città UOVA DI PASQUA AIL: ECCO DOVE TROVARLE NELLA PROVINCIA ETNEA
In CittàNewsSociale

UOVA DI PASQUA AIL: ECCO DOVE TROVARLE NELLA PROVINCIA ETNEA

Condividi
Condividi

Il 24, 25 e 26 marzo, AIL celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua AIL, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non si arresta. Nel 1994 i volontari scesero in piazza per la prima volta, lo stesso anno in cui venne scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%. Da allora la storia della ricerca in ematologia e quella di AIL scorrono in maniera parallela, permettendo di raggiungere importanti traguardi sul fronte delle terapie, ma anche del miglioramento della qualità di vita di malati e famiglie. Ancora oggi però tanti pazienti aspettano una cura definitiva e per questo è importante continuare a camminare insieme, per rendere i tumori del sangue sempre più curabili.

Dentro le Uova di Pasqua AIL (disponibile al cioccolato al latte o fondente nella confezione da 350 grammi) c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno ad oltre 140 studi scientifici, il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto ai Centri Ematologici in tutta Italia. Ci sono i sogni di migliaia di pazienti che insieme si possono realizzare. Per continuare a far crescere la ricerca serve il bisogno di tutti. Scegliendo le Uova di Pasqua AIL con un contributo minimo di 12 euro si sosterrà la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. Se oggi il 70% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è grazie agli oltre 50 anni di lavoro di AIL e al sostegno di tutti noi. 

Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 l’iniziativa, grazie ad AIL Catania, che opera da 25 anni sul territorio, fa tappa anche nel capoluogo etneo. Dalle 9 alle 19 sarà possibile aderire alla raccolta acquistando le uova in Piazza Giovanni Verga, in Corso Italia, altezza Chiesa Cristo Re, in Via Etnea, altezza civico 270. Esclusivamente domenica 26 marzo, inoltre, dalle ore 9 alle ore 13, gli interessati potranno acquistare le uova in Piazza Duomo a Belpasso e in Piazza Duomo a Giarre. Inoltre, esclusivamente domenica 2 aprile, dalle 9 alle ore 12 in Piazza Lucia Mangano a San Giovanni La Punta e in Piazza Duomo a Mascali.

Inoltre tutti giorni, già dall’8 marzo scorso, e fino ad esaurimento scorte, è disponibile un punto vendite dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 al Policlinico “G.Rodolico-S.Marco” di via S. Sofia n°78 a Catania, presso il Padiglione 8 piano 0 (di fronte al bar).

La donazione potrà essere effettuata, anche, ordinando (tramite telefono al n. 370.3791645 o email: info@ailcatania.it) oppure direttamente online, cliccando sul sito. È stato predisposto un servizio di consegna a domicilio con un contributo aggiuntivo, esclusivamente su alcune zone. Per conoscere le condizioni del servizio a domicilio, contattare il numero 370.3791645.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...