Home In Città TUTTO PRONTO PER EXPOLAB 2022, CONTENITORE DI EVENTI SCIENTIFICI ALLA TORRE BIOLOGICA DI CATANIA
In Città

TUTTO PRONTO PER EXPOLAB 2022, CONTENITORE DI EVENTI SCIENTIFICI ALLA TORRE BIOLOGICA DI CATANIA

Condividi
Condividi

Grande attesa per Expolab 2022, contenitore di eventi scientifici che si svolgeranno nel mese di settembre presso la Torre Biologica dell’Università di Catania. Il progetto, organizzato dalla Vera Salus srl Divisione Scientifica, nasce in sinergia con l’Università degli Studi di Catania attraverso i 4 coordinatori scientifici dei singoli eventi e con la fattiva collaborazione del dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (Biometec), del dipartimento Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “Ingrassia”, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Vittorio Emanuele” e dell’Unità operativa coordinamento Poli di Ateneo. 

Le aree tematiche trattate saranno quattro: SmartBiotech e SmartLab dal 21 al 23 settembre, SmartChem e Smart Safetylab dal 28 al 30 settembre.

L’area SmartBiotech – con il coordinamento scientifico del Prof. Giovanni Li Volti, ordinario di Biochimica presso l’Università degli Studi di Catania – sarà dedicata all’innovazione delle biotecnologie nella ricerca scientifica, affrontando tematiche importanti come la Tossicologia e Istopatologia forense, l’Oncologia clinica e sperimentale, il futuro in Genetica e la ricerca molecolare nel fufuro delle neuroscienze. 

L’area SmartChem tratterà le nuove competenze analitiche nel laboratorio chimico, farmaceutico, agroalimentare, ambientale e industriale e sarà coordinata dalla Prof.ssa Margherita Ferrante, docente ordinario presso il Dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “Ingrassia” Università di Catania. 

La terza area è la “SmartLab” ed è coordinata dal Prof. Guido Scalia, direttore del Laboratorio Analisi P.O. Rodolico, A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele di Catania e affronterà la gestione corretta dei laboratori che, infatti, consente una adeguata gestione della diagnostica.

La quarta area è la “Smart Safety Science” ed è coordinata dall’Ing. Piergiorgio Ricci, vicario dirigente Area Servizi Generali – UNICT, e rappresenta il più grande evento del Centro Sud Italia nel settore della Sicurezza, Prevenzione e Protezione nel laboratorio.

In ciascuno degli eventi in programma saranno coinvolti 80 chairman, impegnati in 40 sessioni di approfondimento tematico. Prenderanno parte al progetto numerose aziende internazionali e nazionali. La Sicilia, infatti, rappresenta una miniera di innumerevoli laboratori pubblici e privati che offrono servizi analitici a terzi, sviluppando competenze, professionalità e garanzia verso tutte quelle aziende produttrici e/o laboratori che intendono consorziarsi, dove la necessità di ricevere dati certificati e accreditati diventa essenziale per le loro attività commerciali. Obiettivo dell’evento sarà, infatti, quello di creare sinergia tra aziende, ricercatori e utilizzatori per rispondere al meglio alla reale esigenza che ha la ricerca biotecnologica, il laboratorio chimico e clinico diagnostico nel generare nuove conoscenze e nuovi talenti. 

Sul sito expolab2022 sono disponibili i programmi ed è possibile effettuare la registrazione gratuita online da parte di quanti intendono partecipare alle sessioni di interesse, con il rilascio del relativo attestato. 

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In CittàNews

Catania Air Show 2025: emozioni e orgoglio italiano nel cielo della città

Il Catania Air Show 2025 ha incantato migliaia di spettatori, radunati in...