topolino in catanese è gia andato esaurito
Home News Topolino in catanese esaurito: come trovarlo?
News

Topolino in catanese esaurito: come trovarlo?

Condividi
Condividi

Il numero di Topolino in catanese, arrivato oggi nelle edicole siciliane in occasione della giornata dei dialetto che si celebra il prossimo 17 gennaio, è andato letteralmente a ruba. Fin dalle prime ore del mattino, le edicole di Catania sono state prese d’assalto da appassionati e collezionisti in cerca di questo numero speciale, ma molti si sono ritrovati di fronte alla fatidica risposta: “Esaurito”.


Una tiratura insufficiente subito esaurita del numero del Topolino in catanese

L’edicolante Eugenio di Largo Rosolino Pilo racconta che le copie ricevute erano purtroppo inferiori a quelle richieste, nonostante la domanda fosse prevedibilmente alta. “Se avessi avuto anche 40 copie, le avrei vendute tutte”, ha dichiarato, aggiungendo che molti clienti sono passati senza successo. La scena sembra replicarsi in tutta la città, con persone disposte a spostarsi anche verso le periferie nella speranza di trovare una copia, addirittura si parla di copie che sono apparse online per la rivendita a prezzi da collezione.


Le alternative per chi non è riuscito a comprarlo

Se non siete riusciti a mettere le mani sul vostro Topolino in catanese, che oggi ha una versione oltre che in italiano, anche in napoletano, fiorentino e milanese, ci sono alcune alternative da tenere d’occhio:

  • Sito Panini.it: il fumetto era disponibile online a questo link, ma al momento sembra esaurito anche qui. Tuttavia, vi consigliamo di monitorare la pagina per eventuali riassortimenti.
  • Primaedicola.it: è possibile prenotare il fumetto attraverso il proprio edicolante, ma le scorte sono limitate, se non già esaurite.
  • Fumetterie: le versioni speciali in dialetto sono disponibili anche in fumetteria, dove potreste avere più fortuna.
  • Ristampa: pare che si stia parlando già di una ristampa, quindi chiedete al vostro edicolante di fiducia.


Un successo annunciato

La tiratura limitata sembra aver trasformato il numero 3608 di Topolino nella versione catanese in un vero oggetto da collezione, al pari della storica Gazzetta dello Sport del giorno dopo la vittoria ai Mondiali. La storia principale, “Zio Paperone e il PdP 6000”, scritta da Niccolò Testi e illustrata da Alessandro Perina, è stata tradotta in catanese, fiorentino, milanese e napoletano grazie alla supervisione del professor Riccardo Regis, esperto di dialettologia italiana.


Un progetto linguistico e culturale

Questo progetto rappresenta un riconoscimento delle tradizioni linguistiche italiane, offrendo ai lettori la possibilità di leggere una storia nel loro dialetto locale. La cover speciale, firmata da Andrea Freccero, aggiunge un ulteriore tocco di esclusività a questa edizione, destinata a rimanere nella memoria e nei cuori dei fan.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...