33 eventi, di cui 8 paralimpici e 3 mila atleti appartenenti ad un centinaio società.
Questi i numeri dell’edizione 2019 della Coppa Sant’Agata, che raccoglie le iniziative sportive che accompagneranno Catania al clou delle festività in onore della Patrona all’insegna dello sport, ma anche della cultura e della tradizione.
Gli eventi, anche di caratura nazionale, presentati a Palazzo degli Elefanti, si svolgono dal 27 gennaio al 3 febbraio.
Le discipline coinvolte sono: calcio, nuoto, ciclismo,hockey, vela, motonautica, baseball, tennis tavolo, pallavolo, corsa, pallamano, scacchi, bridge, bocce, badminton, tiro a segno, canoa polo, ginnastica, rugby, tamburelli, beachvolley, danza sportiva, dragon boat, tiro tattico sportivo, passeggiata ludico-sportiva; e ancora le discipline paralimpiche di bocce, showdown, tiro con l’arco, tennis tavolo, handbike, nuoto, rowing, sitting volley.
Tra le strutture che accoglieranno le attività: lo stadio Massimino di Cibali, il porto di Catania, il campo Dusmet, l’unità spinale del Cannizzaro per alcune discipline paralimpiche, le palestre delle scuole Dante Alighieri e Vaccarini, l’istituto Ardizzone Gioeni, il circuito cittadino Cibali per le gare di corsa e ciclismo, il porticciolo di Aci Castello, il palazzetto di Mascalucia, il polivalente di San Giovanni La punta, il Palabeach di Gravina di Catania.
La premiazione finale si svolge domenica 3 febbraio alle 15:00 nel Palazzo della Cultura.
- atleti
- badminton
- baseball
- beachvolley
- bocce
- bridge
- calcio
- canoa polo
- ciclismo
- coppa sant'agata
- corsa
- cultura
- danza sportiva
- discipline paralimpiche
- dragon boat
- ginnastica
- handbike
- hockey
- motonautica
- nuoto
- pallamano
- pallavolo
- rowing
- rugby
- sant'agata
- scacchi
- showdown
- sitting volley
- sport
- tamburelli
- tennis tavolo
- tiro a segno
- tiro con l’arco
- tiro tattico sportivo
- tradizione
- vela