22
Apr 2025
Settimana della Liberazione: le iniziative ANPI a Catania

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comitato provinciale ANPI di Catania promuove una settimana di eventi che si svolgeranno in diversi luoghi della città, coinvolgendo scuole, archivi, istituzioni e cittadini.

Mercoledì 23 aprile

Alle ore 14, presso il Liceo Turrisi Colonna di Catania, si terrà il laboratorio teatrale “Animare la Resistenza”, che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse impegnati in una drammatizzazione dedicata a figure partigiane, per trasformare la memoria in un atto vivo e condiviso.

Alle ore 16.30, presso la Sala degli affreschi dell’Archivio di Stato di Catania (via Vittorio Emanuele II, 156), si terrà “La Resistenza. Un archivio sonoro” a cura del Coro scatenato HelingBolek.

Venerdì 25 aprile

Alle ore 9, in Piazza Duomo, presso Palazzo degli Elefanti, l’ANPI parteciperà alla cerimonia prefettizia per la deposizione della corona di alloro in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Alle ore 9.45, presso la lapide dei partigiani catanesi caduti, sarà deposta la corona di alloro dell’ANPI, insieme a una rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Alle ore 10.15, partirà il corteo della “Festa della Liberazione!” da piazza Palestro (Fortino), con il seguente percorso: piazza Crocifisso Maiorana, via Garibaldi, via Plebiscito, via Vittorio Emanuele. Alle ore 11, sosta tra via Bellia e piazza Machiavelli per la deposizione di una corona e i canti alla lapide in memoria di Graziella e Salvatore Giuffrida, partigiani uccisi a Genova nel 1945. Il corteo proseguirà fino a piazza Duomo, piazza Università, via Etnea, con conclusione in piazza Stesicoro verso le ore 12.15, dove interverrà la presidente provinciale ANPI.

Sempre il 25 aprile, alle ore 10.45, si svolgerà a Linguaglossa (piazza Vespri siciliani) la cerimonia celebrativa organizzata dalla Prefettura di Catania, con la partecipazione del vicepresidente provinciale ANPI Giuseppe Mazzaglia.

Alle ore 17, presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania (via Raimondo Franchetti 5), si terrà l’evento “È festa d’aprile!”, con una mostra di opere artistiche realizzate da studenti e docenti sui temi della sofferenza, Liberazione, antifascismo, Libertà e Pace, accompagnata da canti della Resistenza.

In evidenza
News