antiviolenza antistalking Riposto
Home News Riposto, inaugurato lo sportello antiviolenza e antistalking “Amati Sempre”
News

Riposto, inaugurato lo sportello antiviolenza e antistalking “Amati Sempre”

Condividi
Condividi

Questa mattina, con lo svelamento della targa da parte del sindaco Davide Vasta, è stato inaugurato a Riposto, sotto gli archi del palazzo municipale, lo sportello antiviolenza e antistalking “Amati Sempre”. Lo sportello, gestito dall’associazione “Rhea Onlus”, sarà attivo ogni mercoledì dalle 16 alle 18, mentre gli interventi saranno disponibili 24 ore al giorno tramite i numeri 335.450622 e 331.1298323.


Una rete di sostegno per combattere la violenza

Prima dell’inaugurazione, nel Salone municipale si è svolta una cerimonia alla presenza del sindaco Davide Vasta, dell’assessore alla Solidarietà sociale e alle Pari Opportunità Chiara Longo, della presidente del Consiglio comunale Nella Casabella, della presidente di “Rhea Onlus” Santy Muscuso, dell’attrice e testimonial Giovanna Criscuolo, delle autorità militari e religiose, di associazioni locali e degli studenti degli istituti scolastici di Riposto e Giarre e dell’ente di formazione Eris.

«Oggi è una giornata importante per Riposto – ha detto il sindaco Davide Vasta – perché forniamo ai nostri concittadini un punto di riferimento fondamentale. Questo sportello, nato grazie all’impegno della dottoressa Santy Muscuso e della presidente del Consiglio comunale Nella Casabella, rappresenta la luce che vogliamo offrire a chi ne ha bisogno».

Durante la cerimonia, l’attrice Giovanna Criscuolo ha letto una poesia sul tema della violenza dell’autrice Graziella Di Bella, seguita dall’esibizione della giovane pianista Alessandra Vasta del liceo classico “M. Amari” di Giarre.

«La violenza colpisce donne di ogni età e ceto sociale – ha sottolineato Nella Casabella – e si manifesta in forme fisiche, psicologiche ed economiche. Chi ne è vittima vive spesso nella paura e nella vergogna. Mi rivolgo soprattutto ai giovani: parlate, non chiudetevi. Questo sportello vuole essere un sostegno concreto affinché nessuna vittima si senta sola».

«Sono felice di aver inaugurato questo sportello grazie alla sensibilità del Comune – ha dichiarato Santy Muscuso – dobbiamo sensibilizzare l’opinione pubblica per debellare una piaga mondiale. Il nostro obiettivo è spezzare il silenzio che uccide. Siamo operative 24 ore al giorno per assistere chi subisce violenze fisiche e psicologiche».

L’apertura dello sportello rappresenta un significativo passo avanti per creare una rete di supporto stabile, offrendo sostegno psicologico, legale e pratico alle vittime, dimostrando concretamente l’impegno delle istituzioni contro la violenza.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...