Home In Città RIPARTE LA STAGIONE 2021/2022 “BATTITI” DI PALCO OFF
In CittàIn SiciliaSpettacolo

RIPARTE LA STAGIONE 2021/2022 “BATTITI” DI PALCO OFF

Condividi
Condividi

Palco Off ritorna  a novembre con un cartellone che tocca temi di attualità e immaginari, vite vissute o nate dall’osservazione di realtà contemporanee. Con la direzione artistica di Francesca Vitale e la direzione organizzativa di Renato Lombardo, riparte una rassegna che grazie anche al consolidato sodalizio con il World Fringe seleziona nei circuiti dei Festival Fringe/Off nazionali e internazionali quanto di più innovativo offra il panorama.
Otto spettacoli in totale in scena, da Novembre 2021 ad Aprile 2022, previsti a Zō Centro Culture Contemporanee.

Due le produzioni interne: Parole Mute 2.0 (sabato 20 e domenica 21 novembre), un grande ritorno, una nuova edizione, completamente rinnovata nella scenografia ed arricchita nei contenuti e Ho Incontrato Dio Online (sabato 18 e domenica 19 dicembre).
L’Avare: d’après Molière (sabato 4 e domenica 5 dicembre), produzione Tabola Rassa (Francia,) selezionato al Festival D’Avignon dove ha riscosso grande successo di pubblico e critica.
Santa subito (sabato 22 e domenica 23 gennaio), produzione L’Eccezione 2.0 (Cagliari), selezionato al Milano Off Fringe Festival; una “stand-up mistica”, un semiserio prontuario di santi per far fronte alle grandi e piccole tragedie del quotidiano.
La scuola non serve a nulla (sabato 12 e domenica 13 febbraio), produzione Teatro della Cooperativa (Milano).
Con Sorte (sabato 5 e domenica 6 marzo), produzione La Pentola Nera/Piccolo Teatro Patafisico.
Il Coro di Babele (sabato 26 e domenica 27 marzo), produzione Barbe à Papa Teatro (Palermo), selezionato al Milano Off Fringe Festival.
Raffaello Il figlio del vento (sabato 23 e domenica 24 aprile) una produzione Teatro Stabile dell’Umbria e DOC servizi, con Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo di Matteo Castellan.

Tante sono le iniziative proposte agli abbonati: “NoiOff” coinvolgerà il pubblico in un laboratorio di idee: si leggerà, si commenterà e si creerà un testo definitivo partendo da un testo in bozza che diverrà una nuova produzione; “l’Abbonato in scena”, iniziativa sospesa nell’ultima edizione, che attende ancora di essere realizzata e i seminari con gli artisti.

Info:
342 5572121 anche whatsapp
sito

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...

In SiciliaNews

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Dal 6 al 10 maggio 2025, torna Sicilia en Primeur, la manifestazione...