Home News Porte Aperte Unict, al Rettorato il lancio dell’edizione 2019 della rassegna d’Ateneo
NewsSpettacolo

Porte Aperte Unict, al Rettorato il lancio dell’edizione 2019 della rassegna d’Ateneo

Share
PeriPeri Catania - Presentazione Porte Aperte 2019
Share

Settanta eventi, 50 serate, 10 location negli edifici storici dell’Ateneo, sono questi i numeri dell’edizione numero 5 di Porte Aperte Unict, la rassegna di musica, cinema e teatro dell’Ateneo catanese, che prende il via il 16 giugno ai Benedettini con l’Ottetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, la prima orchestra multietnica italiana, e che andrà avanti fino al 2 agosto, con una chiusura alla grande, con il concerto dell’acclamato Carl Brave alla Villa Bellini.

Se l’anno scorso i visitatori sono stati 10mila, come ha racconto stamattina nel corso della conferenza stampa di presentazione il rettore Francesco Basile, visti i numeri degli spettacoli e i nomi degli artisti coinvolti, il record del 2018 potrebbe essere facilmente raggiungo e superato. Anche quest’anno Porte Aperte vede la collaborazione di numerose istituzioni e associazioni catanesi, culturali e artistiche, che nei luoghi d’Ateneo metteranno in scena performance di diverso tipo.  Con il Magnifico anche il Sindaco Salvo Pogliese, che ha rimarcato il rapporto sinergico tra l’amministrazione comunale e quella universitaria, il delegato ai servizi culturali per gli studenti Rosario Castelli, che ha presentato gli eventi uno dopo l’altro, la rappresentante degli studenti al Consiglio di amministrazione Carlotta Costanzo, che ha lodato le iniziative dell’università a favore degli studenti.

Una rassegna che ha altri due chiavi di lettura. La prima legata alla sostenibilità con la scelta di stampare il materiale informativo in una speciale carta riciclata con all’interno dei semi da piantare, oltre al fatto che verranno portate avanti attività eco-friendly nel corso della rassegna, la seconda che porta avanti la campagna di informazione e promozione Studia con noi, in vista dell’immatricolazione ai corsi di studio del nuovo anno accademico.

In linea con le politiche d’ateneo nell’arco dei due mesi di spettacoli alcuni saranno gratuiti e per gli altri gli studenti e la comunità universitaria potranno accedere a prezzi speciali.

Tutto il programma di Porte Aperte Unict 2019 è disponibile su PeriPeriCatania a questo indirizzo.

I numeri di “Porte aperte” 2019

  • 25 concerti (rock, pop, indie, jazz, classica)
  • 14 spettacoli teatrali
  • 11 proiezioni
  • 7 concerti recital
  • 8 conversazioni
  • 5 attività di animazione urbana
  • 3 mostre
  • 2 passeggiate culturali

I partner di Porte Aperte Unict 2019

Comune di Catania, Afrodanzando, Artelè, Città Teatro e Teatro della Città, Associazione Ingresso Libero, Fondazione Lamberto Puggelli, Associazione Musicale Etnea, Calisea Art Animation, Centro Etna Scacchi, CineStudio, Coro Lirico Siciliano, Corpo bandistico “Vincenzo Bellini” di Santo Stefano Briga (Messina), Ensemble Doulce Mémoire, Gammazita, Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini”, Liceo classico statale “Nicola Spedalieri”, MercatiGenerali, MIT – Musica Intrattenimento Teatro, MoMu – Mondo di Musica, Musicainsieme a Librino, Officine Culturali, Palestra per la mente, Puntoeacapo Concerti, Rocketta Booking, Teatro Massimo Bellini, Teatro Stabile di Catania, Terre di Cinema, Tillie Records, Zō Centro Culture Contemporanee

Unict (CINAP – Centro per l’integrazione attiva e partecipata, COF&P – Centro Orientamento, Formazione e Placement, Radio Zammù, Scuola Superiore di Catania, SIMUA – Sistema Museale d’Ateneo, Zammù TV, associazioni studentesche)

Sponsor (Creval, Centro Sicilia)

 

 

 

 

Share
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...