1200 visitatori al Palazzo Calì FAI
Home News Palazzo Calì tra i più visitati in Sicilia: oltre 1200 presenze per il FAI
News

Palazzo Calì tra i più visitati in Sicilia: oltre 1200 presenze per il FAI

Share
Share

Oltre 1200 visitatori in due giorni per Palazzo Calì di Riposto, tra i cinque siti più visitati della Sicilia durante le Giornate FAI di Primavera. Un risultato che premia l’impegno del Gruppo FAI Giarre Riposto e rende omaggio alla storia del borgo marinaro, con un’edizione che ha unito bellezza, accessibilità e partecipazione.

Il Gruppo FAI Giarre Riposto ha superato ogni aspettativa, totalizzando 1250 presenze nel weekend appena trascorso. Un traguardo che supera i numeri della scorsa edizione autunnale e colloca Palazzo Calì tra i primi cinque siti in Sicilia per afflusso di pubblico, insieme a Siracusa e subito dopo Palermo e Catania. Sin dalla giornata di sabato, nonostante il meteo incerto, le visite sono state costanti, grazie anche alla presenza degli apprendisti ciceroni dell’Istituto M. Amari di Giarre, che hanno guidato con competenza e passione i visitatori tra le sale della dimora storica.

Inclusione e accessibilità sono state al centro di questa edizione, grazie alla presenza dell’interprete LIS Giusy Le Mura, che ha accompagnato un gruppo di persone sorde in una visita dedicata. Un gesto significativo che ha permesso a tutti di scoprire il fascino e la storia di Palazzo Calì, aperto eccezionalmente al pubblico.

«È stato un successo strepitoso, siamo orgogliosi di questi numeri che testimoniano la diffusione della cultura e della voglia di conoscere il territorio», ha commentato Giada Patanè, capo gruppo FAI Giarre Riposto. Ringraziamenti estesi al sindaco di Riposto Davide Vasta, per il supporto logistico e alla famiglia Calì, attuale proprietaria del palazzo, per l’apertura delle porte di casa propria. Riconoscimento speciale alle volontarie FAI e agli studenti, che hanno reso le visite coinvolgenti e di alto livello culturale.

Palazzo Calì, gioiello ottocentesco mai aperto prima al pubblico

Edificato a fine Ottocento e mai visitabile prima, Palazzo Calì è parte integrante della memoria storica ed economica di Riposto. Legato alle vicende delle famiglie armatoriali e dei cantieri navali locali, testimonia un’epoca in cui il molo di Riposto era tra i più attivi della Sicilia per il commercio e l’esportazione. Tra gli elementi più apprezzati dal pubblico, i soffitti con stucchi pregiati e gli arredi liberty della belle époque, che raccontano un passato fatto di eleganza e dinamismo imprenditoriale.

«Riposto vanta una storia gloriosa, fatta di commerci, artigianato e imprenditori lungimiranti», ha ricordato il sindaco Davide Vasta. «Eventi come questo ci fanno rivivere quel passato e ci rendono orgogliosi della nostra identità». Le oltre 1000 presenze sono un segnale forte dell’interesse per il patrimonio locale e della forza attrattiva di una città che continua a investire nella valorizzazione della sua memoria storica.

Share
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...