Unico comune siciliano in gara al concorso Rai, Militello punta a conquistare il pubblico italiano: le votazioni online aperte dal 23 marzo al 6 aprile
Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia nella dodicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”, il concorso nazionale promosso dalla Rai che celebra i centri storici più affascinanti d’Italia. La competizione, seguita ogni anno da milioni di telespettatori, culminerà nella finalissima del 20 aprile 2025 in prima serata su RaiTre, con la proclamazione del vincitore assoluto. Intanto, i cittadini siciliani e tutti gli amanti dell’arte e della bellezza possono esprimere il proprio voto sul sito www.raiplay.it/borgodeiborghi a partire dalle ore 19.00 del 23 marzo fino alle 23.59 del 6 aprile 2025.
Militello, un gioiello barocco nel cuore della Sicilia
Inserito dal 2002 tra i siti UNESCO del Val di Noto, Militello in Val di Catania si distingue per la sua straordinaria ricchezza artistica e architettonica, che fonde elementi normanni e barocchi. Il centro storico conserva ancora oggi i resti della torre-dongione normanna e un patrimonio religioso e civile ricostruito dopo il terremoto del 1693 in puro stile barocco siciliano.
Ma Militello non è solo storia e arte: è anche memoria viva di un’economia artigianale antica, fatta di seta, tabacco, polvere da sparo e lavorazione delle pelli, che ha lasciato il segno nella cultura e nelle tradizioni locali. Il borgo, situato su un altopiano dalla natura rigogliosa e salubre, regala inoltre paesaggi suggestivi e scorci panoramici che incantano chiunque lo visiti.
Militello ha un passato che affascina
Le origini antichissime di Militello, con tracce di insediamenti fin dall’età del rame, si intrecciano con leggende affascinanti, come quella della sua fondazione da parte di soldati romani durante la Seconda Guerra Punica. Storie e misteri che si aggiungono a fatti storici realmente accaduti, come il drammatico delitto del 1473 nel castello baronale, che ispirò opere letterarie tra cui la celebre “Cavalleria Rusticana”.
Nel Seicento, Militello fu anche centro culturale di rilievo nel Regno di Sicilia, grazie a una delle prime stamperie dell’isola e a una biblioteca tra le più fornite del tempo. Un’eredità culturale che ancora oggi si riflette nelle attività artistiche e nella vivace vita sociale del borgo.
Borgo dei borghi 2025, un riconoscimento che valorizza tutta la Sicilia
Dopo essere stato eletto “Borgo più bello di Sicilia” nel 2022 ed essere entrato nel 2020 tra i Borghi più belli d’Italia, Militello si candida ora a diventare il “Borgo dei Borghi 2025”. Un’occasione non solo per il borgo, ma per tutta la Sicilia, che si vede rappresentata in un concorso di rilievo nazionale.
Un voto per Militello è un voto per la Sicilia, per la sua storia, il suo patrimonio culturale e i suoi piccoli centri che meritano visibilità e valorizzazione.