Home News Laboriousa.it dà il via al crowfunding per la riqualificazione di Librino
News

Laboriousa.it dà il via al crowfunding per la riqualificazione di Librino

Share
Librino - PeriPeri - Eventi a Catania
Share

In occasione della diciassettesima edizione dell’Happening della Solidarietà, tenutosi qualche settimana fa a Catania, è stata annunciata una nuova campagna di raccolta fondi che vede protagonista Librino.

Artefice dell’iniziativa è Laboriusa.it, la piattaforma siciliana di crowdfunding nata per sostenere iniziative culturali, civiche, etiche e solidali, che ha accolto il progetto di rigenerazione sociale “Agrisocial Librino”.

Nato da un gruppo di trenta giovani che, da qualche anno, attraverso la Fondazione Èbbene, lavora quotidianamente per promuovere il benessere sociale nel territorio di Librino, e dalla Cooperativa sociale Mosaico, “Agrisocial Librino” è un’iniziativa che parte “dal basso” e che, approdando sul web, si pone l’obiettivo di acquistare 1000 piante di ulivi e vigne al fine di creare un orto sociale a disposizione delle famiglie di Librino. Così facendo sarà consentito loro di ricucire un legame importante con il quartiere, rendendolo più vivibile, e a misura di bambino.

Grazie anche al supporto degli esperti di Confagricoltura Catania, che accompagneranno i cittadini del quartiere in un percorso di formazione e assistenza, ogni famiglia potrà prendersi cura di un gruppo di piante che riceverà in affidamento, e di cui si occuperà dalla coltivazione fino al raccolto dei primi frutti.

Ma non finisce qui, l’iniziativa prevede infatti anche la nascita del “bio-mercato Librino”, un mercato domenicale di prodotti a km0 che si svolgerà ogni settimana nel piazzale di Villa Fazi. Il fine ultimo è quello di attivare un vero e proprio circuito di economia sociale e impresa sostenibile.

L’appello è rivolto a tutti i cittadini che, attraverso le loro donazioni on line, intendono dare un sostegno all’iniziativa.

Grazie ai contributi dei donatori digitali sul portale Laboriusa.it sarà possibile aiutare i tanti ragazzi del quartiere ad acquisire nuove competenze professionali e ad avviare una vera e propria crescita sociale, basata sulla solidarietà, l’accettazione dell’altro, la condivisione e il rispetto delle regole.

Per offrire un contributo e sostenere le campagne supportate dalla piattaforma bastano alcuni semplici passi:

– Collegarsi al sito www.laboriusa.it
– Selezionare il progetto da sostenere
– Compilare i dati richiesti
– Scegliere la somma da destinare e la modalità di pagamento
– Condividere la propria donazione sui social
– Laboriusa invierà agli utenti una ricevuta di pagamento e la “ricompensa” che le associazioni metteranno a disposizione per i propri donatori.

Share
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...