PeriPeri Catania -Terre di Cinema la rassegna cinematografica internazionale
Home News E’ la settimana di Terre di Cinema, festival dedicato alla tecnica dell’immagine cinematografica
News

E’ la settimana di Terre di Cinema, festival dedicato alla tecnica dell’immagine cinematografica

Condividi
Condividi

Ormai lo sapete, PeriPeri Catania vi tiene aggiornati sugli eventi che si svolgono nella città etnea (e non solo).

Domenica 5 giugno prende il via l’edizione 2016 di Terre di Cinema – International Cinematographers Days, la principale manifestazione italiana dedicata alla tecnica dell’immagine cinematografica, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.

Di certo noi di PeriPeri Catania non potevamo esimerci dal rendervi partecipi di questo importante evento che si protrarrà fino al 16 giugno, illustrandovene il ricco programma.
I numerosi eventi previsti da Terre di Cinema si svolgeranno a Viagrande, a Villa di Bella e nei Viagrande Studios.

Si parte giorno 5 con il CineCampus residenziale, che, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia (la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia) dà il via al festival. Protagonisti otto donne e dieci uomini, futuri registi e direttori della fotografia, guidati dalla sapiente direzione artistica di Vincenzo Condorelli, direttore della fotografia siciliano formatosi alla London Film School.

Provenienti da una serie disparata di Paesi quali Italia, India, Stati Uniti, Germania, Israele, Romania, Portogallo, Bulgaria e Marocco, questi giovani studenti avranno il (non facile) compito di descrivere, con le loro macchine da presa, le impressioni suscitate dalla Sicilia, producendo sei cortometraggi, ognuno dei quali racconterà la nostra isola.

Lunedì 6 giugno è la volta della sezione On Screen del Festival, aperta al pubblico. I Viagrande Studios ospiteranno la presentazione del Cinecittà Luce Contest, a cura di Vincenzo Condorelli e Alessandro De Filippo (docente dell’Università di Catania). In quest’occasione verrà premiata la migliore sinossi di documentario che affronti il tema “il Mediterraneo e le migrazioni”, un’occasione unica per i filmmakker siciliani. A seguire una serie di sezioni a concorso tra cui una selezione dei corti in nomination per il Premio Nastri d’Argento 2016, in collaborazione con SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti e Critici cinematografici.
Numerosi altri appuntamenti animeranno Terre di Cinema, tra questi, martedì 7 giugno la presentazione del progetto “L’Etna e i grandi registi”, con apertura della mostra “L’Etna set di Pasolini. Il mito e la luce”, e mercoledì 8 giugno, la premiazione “Master Of Ligth” con la partecipazione straordinaria del direttore della fotografia austriaco Christian Berger.

Quest’anno, inoltre, il festival si arricchisce con il workshop di Letizia Battaglia intitolato “La ricerca della bellezza”, che dal 10 al 14 giugno animerà il CineCampus e il 15 e 16 giugno si sposterà a Forza d’Agro’ (Messina), con una due giorni dedicata all’innovazione tecnologica nel cinema e nella ripresa digitale, uno showcase di prodotti e nuove tecnologie realizzato in collaborazione con ADCOM.
In questa sesta edizione Terre di Cinema ha deciso di accontentare tutti i gusti. Un solo requisito è richiesto: amare il cinema!

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...