"PeriPeri - Eventi Catania" - Crowfunding
Home News “Imparare dal vento”, il crowdfunding per combattere la dipersione scolastica
NewsSociale

“Imparare dal vento”, il crowdfunding per combattere la dipersione scolastica

Condividi
Condividi

L’Associazione Centro Koros ha lanciato la campagna di crowdfunding “Imparare dal vento”, sulla piattaforma Laboriusa.

La raccolta intende sostenere il progetto “A scuola per mare”, di cui Associazione Centro Koros è partner, e vuole garantire ad un ragazzo/a della Sicilia una borsa di studio che copra i costi di residenzialità e quindi la partecipazione al prossimo modulo autunnale, che mollerà gli ormeggi alla fine di agosto 2021.

“A scuola per Mare” è un progetto nazionale promosso dall’associazione “I Tetragonauti onlus” e cofinanziato da Impresa sociale con i bambini, che coinvolge cinque regioni (Sicilia, Lazio, Lombardia, Sardegna, Campania) e si rivolge ad adolescenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, anche del circuito penale minorile, che incontrano difficoltà a completare il ciclo di studi.

Ogni modulo residenziale ha una durata di circa otto mesi ed è composto da una fase di pre-navigazione; da una fase di navigazione della durata di 100 giorni; da una fase post, della durata di tre mesi, in cui i ragazzi vengono accompagnati al reinserimento in percorsi formativi, di orientamento e di avviamento al lavoro. L’obiettivo è creare le condizioni emotive e culturali necessarie a riprendere con successo il percorso scolastico, intraprendere un percorso di formazione professionale coerente con il proprio potenziale o creare condizioni più favorevoli per l’ingresso nel mondo del lavoro.
L’esperienza dell’andar per mare, a bordo di una barca a vela, permette di sperimentare se stessi in un contesto nuovo, e di avviare percorsi di consapevolezza, cambiamento e crescita particolarmente significativi.

“A Scuola per Mare” rappresenta un modo per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, che presentava numeri altissimi al Sud Italia (e in particolare in Sicilia) già prima del 2020, e che è stato aggravato dalla pandemia, dalla prolungata fase di lockdown e dalla didattica a distanza.

Sostieni anche tu il crowfunding

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...