“PeriPeri – Eventi a Catania” - Impact Hub Siracusa
Home In Sicilia Impact Hub Siracusa: pronti per la “Fase 2”
In SiciliaNewsSociale

Impact Hub Siracusa: pronti per la “Fase 2”

Condividi
Condividi

La “Fase 2” non sarà una passeggiata, ma non bisogna scoraggiarsi. Del resto sono tante le sfide che dovevano essere affrontate prima di questa emergenza e altrettante se ne ritroveranno, alcune più nitide, altre più urgenti. Questo è il momento di agire e costruire un percorso concreto verso un mondo migliore, più equo e più giusto, per realizzare pezzo per pezzo il cambiamento che vogliamo. Se ci si riuscirà, non si sa ancora, ma insieme, adesso, vale la pena provarci.

Impact Hub è una delle più grandi reti al mondo focalizzate sulla costruzione di comunità imprenditoriali per un impatto su larga scala: sede di innovatori, sognatori e imprenditori che stanno creando soluzioni tangibili ai problemi più urgenti del nostro tempo.

Social Lunch: storie intorno al tavolo, tra cibo e idee innovative.

Il lavoro di Impact Hub Siracusa è un universo di relazioni, creatività, talento e condivisione, ed è per questo che ogni settimana nella cucina virtuale di Impact Hub viene organizzato un Social Lunch, invitando a tavola ospiti speciali con progetti innovativi e con uno sguardo rivolto al futuro.

L’appuntamento è ogni mercoledì alle 12:45, gratuito e aperto a tutti.

  • L’ospite di mercoledì 29 aprile 2020, è Mario Lo Presti, che lavora il latte di capra girgentana del suo allevamento. Nella sua filosofia c’è la scelta della piccola distribuzione. Perché il futuro appartiene alle piccole comunità.
  • L’ospite di mercoledì 6 maggio 2020 è Monica Consoli, che organizza corsi di cucina all’insegna della tradizione siciliana puntando alla valorizzazione del Km0 e della stagionalità. Parlerà delle rivoluzioni in cucina con i grani Maiorca e Russello.

È possibile prenotare il tuo posto a tavola. Il team di Impact Hub Siracusa ti invierà le coordinate per accedere alla cucina virtuale.

Bandi e opportunità: La sottomisura 4.1 PSR Sicilia “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” vuole sostenere le imprese agricole siciliane con contributi 50% fondo perduto per acquisto di macchine agricole, terreni, realizzazione di fabbricati e altri beni materiali e immateriali volti al miglioramento del rendimento globale sul mercato.

Per maggiori informazioni.

L’impresa sociale “Con i Bambini” seleziona partenariati promossi da enti del Terzo settore per progettare interventi a sostegno degli orfani di vittime di crimini domestici. Il bando “A braccia aperte” si rivolge a partenariati multidisciplinari, in cui il soggetto responsabile sia un ente del terzo settore. Il budget è di 10 milioni di euro.

Candidature aperte fino al 26 maggio 2020.

Per maggiori informazioni.

Per sostenere le micro e piccole imprese italiane in difficoltà a causa del Covid-19, il gruppo Microfinanza con i propri partner ha attivato nuovi servizi per accompagnare le imprese italiane verso la ripresa.

Per maggiori informazioni.

Per chiedere supporto scrivere a: siracusa.info@impacthub.net

Le storie di Hub: storie di innovazione made in Sicily

I progetti con cui lavora Impact Hub Siracusa sono sempre fuori dall’ordinario: sono storie di imprese innovative nate e cresciute in Sicilia, con uno sguardo sempre rivolto al mondo e al futuro. Come il lavoro che il team di Impact Hub ha portato avanti con Antonio Perdichizzi e con la sua azienda: Tree, PMI innovativa che puntando alla crescita sostenibile aiuta persone, Startup e corporate a rendere realizzabile l’innovazione.

Per maggiori informazioni riguardo al lavoro fatto con Antonio Perdichizzi.

È importante il percorso fatto insieme a Diego Bongiovanni, imprenditore fuori dagli schemi che da anni si affida ad Impact Hub per arricchire i suoi progetti di ricerca e sviluppo con elementi di open innovation e impatto sociale.

Per maggiori informazioni riguardo agli obiettivi raggiunti con Aion Lab di Diego Bongiovanni.

Sviluppo business e accesso al credito: Impact Hub Siracusa pensa alla ripartenza dei vostri progetti e presenta il proprio servizio di sviluppo business e accesso al credito, un contenitore di strumenti utili per ripensare il modello e accedere a nuove risorse, identificando i valori che contraddistinguono ogni progetto e presentarlo in modo efficace agli investitori. Un approccio innovativo che guarda agli aspetti tecnici, sociali, ambientali, commerciali e finanziari dell’impresa, con l’obiettivo di creare qualcosa che funzioni.

Per maggiori informazioni riguardo ai dettagli e per chiedere un preventivo.

Caffè digitali: vicini al tuo progetto anche a distanza

Continua l’iniziativa di Solidarietà Digitale di Impact Hub Siracusa, rivolta a tutti gli operatori del mondo profit e non profit, professionisti e imprenditori. Rimangono al vostro fianco e sostengono le vostre idee con i loro servizi di sviluppo.

  •  business e accesso al credito
  • progettazione per la partecipazione a bandi
  • responsabilità sociale e impatto di impresa
  • brand identity e comunicazione

È possibile prenotarsi: si verrà ricontattati da un membro del team di Impact Hub per fissare l’appuntamento.

I Caffè Digitali sono consulenze di 30 minuti, online e gratuite.

Live with Impact Hub: una serie di eventi globali online ispirano e connettono, imprenditori, imprese, organizzazioni e società che si occupano di creazione di impatto, innovazione e obiettivi di sviluppo sostenibile. SI tratta di eventi focalizzati su temi legati al lavoro a distanza, alla gestione del business in tempi di crisi e a molti altri argomenti che miglioreranno il supporto che viene fornito agli imprenditori e alle imprese in questo momento.

È possibile consultare il calendario.

Treedom è la piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 1.000.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati dai contadini locali e contribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Quest’anno, per l’Earth Day 2020 del 22 aprile, Treedom ha deciso di piantare 1 albero ogni 1.000 visualizzazioni del video dedicato, pubblicato sul proprio canale YouTube.

Condividi
Related Articles
cosa fare a Catania nel fine settimana eventi selezionati
In CittàIn SiciliaNews

Cosa fare nel secondo weekend di maggio

Cari Stradari, il secondo fine settimana di maggio rappresenta un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo...

In CittàNews

WIZZ AIR INAUGURA LA NUOVA ROTTA CATANIA – VILNIUS

Wizz Air,la compagnia aerea più ecosostenibile dell’area EMEA[1],ha ufficialmente inaugurato la nuova...

News

TORNA IL PALIO D’ATENEO, GIUNTO ALLA 20° EDIZIONE

Dal 7 al 9 maggio 2025, Catania ospiterà la 20° edizione del...

In CittàNews

GreenMindAI Catania: l’hackathon che accende il futuro della città

Dal 27 al 29 maggio 2025, il Palazzo della Cultura di Catania...