Viaggio al termine della notte a Catania
Venerdì 6 giugno, ore 21:00, Istituto dei Ciechi Ardizzone-Gioeni – Elio Germano e Teho Teardo presentano Viaggio al termine della notte, spettacolo tratto dal romanzo di Céline.
Viaggio al termine della notte con Elio Germano
Un testo simbolo del Novecento prende nuova forma con l’unione di voce e musica. Elio Germano e Teho Teardo tornano sul palco con Viaggio al termine della notte, performance liberamente ispirata al celebre romanzo di Louis-Ferdinand Céline.
Le parole di Céline assumono nuove sfumature attraverso l’incontro con la musica. In scena, Germano interpreta alcuni passaggi del romanzo accompagnato da una partitura composta per chitarra baritona, elettronica e archi. La voce si fonde con il suono creando una dimensione sospesa e in costante movimento.
La composizione sonora è curata da Teho Teardo, affiancato da Laura Bisceglia (violoncello), Ambra Chiara Michelangeli (viola) e Elena De Stabile (violino). L’allestimento è essenziale e lascia che le parole, insieme ai suoni, costruiscano uno spazio narrativo profondo.
Il progetto nasce da una collaborazione artistica ormai consolidata, iniziata con il film Il passato è una terra straniera. Da allora, i due artisti hanno portato in scena autori come Dante, Pasolini e Gino Strada, in una continua ricerca espressiva che li ha portati a esplorare i confini tra teatro e musica.
Nel corso della sua carriera, Elio Germano ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui cinque David di Donatello e un Orso d’argento a Berlino. Teho Teardo, noto compositore e sound designer, ha firmato colonne sonore per registi come Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores e Daniele Vicari, oltre a pubblicare album in collaborazione con artisti internazionali.
Viaggio al termine della notte è uno spettacolo che restituisce il senso più crudo e lirico del romanzo, aprendo nuove prospettive sul rapporto tra linguaggio e musica.